• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Approvata la strategia d’area del Vallo di Diano

Al via la fase esecutiva. Venerdì un incontro

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Settembre 2018
Condividi
Vallo di Diano

Il comitato tecnico nazionale per le aree interne ha approvato la strategia d’area del Vallo di Diano autorizzando la firma dell’accordo di programma quadro che di fatto sancisce l’attuazione degli interventi previsti.

Le linee d’azione previste dal documento di strategia dell’Area sono:

· -il rafforzamento della coesione territoriale e l’innovazione di processi e servizi;

· -il posizionamento del Vallo di Diano come meta turistica internazionale;

· -la valorizzazione delle aree protette e degli habitat;

· -il rafforzamento delle filiere di pregio e della dieta mediterranea;

· -l’interazione scuola – impresa locale;

· -il miglioramento dei servizi formativi per l’intero ciclo di istruzione;

· -la razionalizzazione e il potenziamento dell’offerta dei servizi di trasporto pubblico locale;

· -la riorganizzazione ed il potenziamento della rete territoriale dei servizi di diagnosi e cura.

A questo proposito Venerdì 14 Settembre 2018 alle ore 17.00 presso l’aula Consiliare della Certosa di San Lorenzo a Padula si terrà l’incontro con il partenariato istituzionale e locale per l’avvio della fase esecutiva.

L’incontro sarà coordinato dal Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano Arch. Raffaele Accetta, presenziano per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni il Presidente dott. Tommaso Pellegrino, per la Regione Campania il Capo della Segreteria del Presidente Avv. Francesco Alfieri e l’Assessore Regionale al Turismo Avv. Corrado Matera.

Partecipano, inoltre, i rappresentanti delle istituzioni nazionali, regionali, provinciali e dello sviluppo locale.

L’incontro avrà anche lo scopo di illustrare gli ulteriori interventi previsti dagli strumenti di programmazione regionali la cui realizzazione non dipende direttamente dalla Strategia ma che concorrono a raggiungere i risultati attesi previsti dalla stessa: agenda digitale Campania, sviluppo della banda larga e ultra larga, PSR 2014-2020 all’accessibilità, politiche giovanili, misure di tutela ambientale, beni culturali, ecc.

TAG:vallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Vallo della Lucania: la chiesa diocesana riparte da “A.i. e bene comune”. Due giorni di assemblea

Un argomento complesso che invita a interrogarsi su come le nuove tecnologie…

Castellabate, tamponamento all’ingresso nord del paese: ragazzi in ospedale per accertamenti

Feriti quattro giovani che viaggiavano a bordo di una Panda

Agropoli: a quattro mesi dal suo insediamento il comandante Chetta traccia il bilancio delle attività

Un periodo intenso, caratterizzato da un forte impegno operativo: dal contrasto all’abusivismo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.