Attualità

Auletta, cittadini isolati e abitazioni a rischio a causa di una frana: appello al Prefetto

Chiesto un incontro urgente

Redazione Infocilento

5 Settembre 2018

AULETTA. Una lunga missiva indirizzata al Prefetto di Salerno per ricostruire la storia della SS19 delle Calabrie e chiedere interventi per lenire il disagio di una popolazione che ormai dal 2014 è costretta a convivere con problemi dovuti alla viabilità sul territorio.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa è di Christian Addesso, presidente del comitato di Quartiere Ponte Nuovo. Come si legge nella lettera tutto è iniziato il 23 gennaio 2014 quando l’Anas ordinò la chiusura della strada per una grossa frana al km 46+000. Da allora, e tutt’oggi, i cittadini che vivono al di là della frana, circa 100 famiglie, non hanno percorsi alternativi e sono costretti, per tornare a casa, a raggiungere lo svincolo di Petina dell’autostrada, arrivare a Polla e da qui ad Auletta. Anche soltanto fare la spesa è diventato un problema.

In cinque anni tante promesse e zero fatti

In questi cinque anni, denuncia Addesso, “tante sono state le promesse, ma assolutamente zero i fatti, anzi la situazione continua a peggiorare con alcune abitazioni che sono a monte della frana che andrebbero attenzione per valutare la loro stabilità”. Eppure uno spiraglio si era aperto lo scorso anno con la pubblicazione del bando per i lavori da parte dell’Anas. Un ricorso di una delle ditte partecipanti, però, ha bloccato l’iter. Il Consiglio di Stato ha annullato la gara ed ora è tutto da rifare.

Territorio isolato

“Il territorio è isolato – denuncia Addesso – con i paesi limitrofi che non raggiungono più Auletta, i collegamenti bloccati e i terreni abbandonati”. Un terreno a forte vocazione agricola oggi sta registrano notevoli danni. Di qui la richiesta al Prefetto di un incontro per valutare come agire e soprattutto cercare di individuare un percorso alternativo che renda possibile il transito in un territorio bloccato da circa cinque anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Sassano, strade provinciali pericolose: il sindaco Rubino incalza la Provincia, “Servono lavori immediati”

Rubino elenca cinque richieste precise: nuova segnaletica, bande sonore, dissuasori o autovelox, ripristino del muro crollato e verifica generale della viabilità

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Torna alla home