Attualità

Auletta, cittadini isolati e abitazioni a rischio a causa di una frana: appello al Prefetto

Chiesto un incontro urgente

Redazione Infocilento

5 Settembre 2018

AULETTA. Una lunga missiva indirizzata al Prefetto di Salerno per ricostruire la storia della SS19 delle Calabrie e chiedere interventi per lenire il disagio di una popolazione che ormai dal 2014 è costretta a convivere con problemi dovuti alla viabilità sul territorio.

L’iniziativa è di Christian Addesso, presidente del comitato di Quartiere Ponte Nuovo. Come si legge nella lettera tutto è iniziato il 23 gennaio 2014 quando l’Anas ordinò la chiusura della strada per una grossa frana al km 46+000. Da allora, e tutt’oggi, i cittadini che vivono al di là della frana, circa 100 famiglie, non hanno percorsi alternativi e sono costretti, per tornare a casa, a raggiungere lo svincolo di Petina dell’autostrada, arrivare a Polla e da qui ad Auletta. Anche soltanto fare la spesa è diventato un problema.

In cinque anni tante promesse e zero fatti

In questi cinque anni, denuncia Addesso, “tante sono state le promesse, ma assolutamente zero i fatti, anzi la situazione continua a peggiorare con alcune abitazioni che sono a monte della frana che andrebbero attenzione per valutare la loro stabilità”. Eppure uno spiraglio si era aperto lo scorso anno con la pubblicazione del bando per i lavori da parte dell’Anas. Un ricorso di una delle ditte partecipanti, però, ha bloccato l’iter. Il Consiglio di Stato ha annullato la gara ed ora è tutto da rifare.

Territorio isolato

“Il territorio è isolato – denuncia Addesso – con i paesi limitrofi che non raggiungono più Auletta, i collegamenti bloccati e i terreni abbandonati”. Un terreno a forte vocazione agricola oggi sta registrano notevoli danni. Di qui la richiesta al Prefetto di un incontro per valutare come agire e soprattutto cercare di individuare un percorso alternativo che renda possibile il transito in un territorio bloccato da circa cinque anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home