Il taglio della torta, opera del talentuoso pasticcere Giuseppe โPinoโ Palumbo, ha concluso la quarta edizione della rassegna Storyriders, organizzata dallโassociazione culturale Ergo South insieme con il Comune di Torchiara e Sicme Energy ed i patrocini della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni e dellโUnione Comuni Alto Cilento.
Tre giorni che hanno trasformato il fascinoso borgo di Torchiara nella capitale dei โcunti e dei raccontiโ, ricchi di incontri letterari, laboratori di scrittura ri-creativa tenuti da Raffaele Aragona, la mostra dellโartista Elio Rumma che ha dialogato con Marcello Napoli ed Angela Riccio, proiezioni cinematografiche, degustazioni di prodotti tipici non solo cilentani, ma anche espressione di altri territori come lโOsteria La Pignata di Bracigliano e la pasticceria di Pino Palumbo in quel di Roccapiemonte.
Fil rouge delle intense giornate declinate tra il Palazzo Baronale e Borgo Riccio โ dimora storica italiana โ รจ stato, a cinquantโanni anni dal suo dirompente inizio, il โ68 raccontato da diverse angolazioni da Marcello Veneziani e da Don Virginio Colmegna, presidente della Fondazione Casa della Caritร di Milano. Uno spaccato storico ancora di pregnante attualitร ribadito anche bel dialogo intessuto da Livia Aymonino e Cinzia Dato che hanno affrontato il Sessantotto attraverso gli occhi delle donne, dalle pari opportunitร ai pari opportunismi mentre Licia Giaquinto e Gianguido Palumbo, con i loro romanzi, hanno offerto originali spaccati della realtร meridionale sospeso tra ragione e magismo.
Focus, come detto, sulle eccellenze locali con la presentazione delle undici aziende premiate le cui storie confluiranno in un libro curato da Alfonso Sarno e promosso dalla Banca di Buccino e dei Comuni Cilentani: Santomiele, Le Delizie dellโAcquavona, Cilento Alleva, Casebianche, Cantine Barone, De Conciliis, La Giara, Tenuta Chirico, Siniscalchi, Casearia Calabritto, Stella del Sud.
Storyriders, occasione sรฌ per interagire con scrittori,ย opinionisti, artisti ed il meglio dellโenogastronomia, ma anche palestra per nuovi autori. La rassegna si รจ conclusa con la presentazione del volume che racchiude gli scritti dei partecipanti dello scorso anno e degli altri scrittori invitati e lโassegnazione dei riconoscimenti ai concorrenti del concorso letterario Common People 2018, questo il suo nome, consegnati da Gennaro Guida, assessore Cultura e Turismo del Comune di Torchiara e dalla presidente di giuria Milena Esposito. A condurre la serata รจ stata Nunzia Schiavone.
Ecco i vincitori e i segnalati della nuova edizione del Concorso Nazionale โCommon People โ StoryRIDERSโ.
Gran Premio della Giuria:
Marcello Napoli
โ Sezione โCommon People Raccontiโ:
1ยฐ classificato: Andrea Cosentino
2ยฐ classificato: Rachele Siniscalchi Montereale
3ยฐ classificato: Laura Vargiu
โ Sezione: โCommon People Energiaโ:
1ยฐ classificato: Therry Ferrari
2ยฐ classificato: Carlo Crescitelli
3ยฐ classificato: Fulvio Fapanni
Segnalazioni:
โ Luigi Di Mieri
โ Giuseppina Giudice
โ Rossella Renzi
Segnalazione fuori concorso:
โ Patrizia Del Verme