• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate premia le eccellenze: i vincitori del premio Leucosia

Il prossimo 8 settembre la cerimonia: ecco chi sono i premiati

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 3 Settembre 2018
Condividi
Villa Matarazzo

Sabato 8 settembre, alle ore 20:30, nel parco della Villa Matarazzo, a Santa Maria di Castellabate, si aprirà il sipario sul “Premio Leucosia”, quest’anno giunto alla sua XXVII edizione. Tale manifestazione, nata nel 1986, da un’idea del Presidente dell’associazione Leucosia Giovanni Farace, da pochi anni prematuramente scomparso, è dedicata alla Sirena ”Leucosia”, che qui il mito vuole sepolta sull’omonimo isolotto. Il Premio, ogni anno, viene consegnato, in una serata di gala all’aperto, con momenti di musica e spettacolo, di fronte a un numeroso pubblico, a quanti, cilentani e non, si sono prodigati, a far conoscere il Cilento oltre i suoi confini naturali.

Tale manifestazione, infatti, ha raggiunto, negli ultimi anni, un’orbita sempre più internazionale, con il “Progetto sulle orme di Ulisse”, con il quale il presidente Farace e la sua associazione hanno voluto ripercorrere il viaggio dell’eroe dantesco, superando le Colonne d’Ercole e raggiungendo le comunità di cilentani del Sud America, approdando in Uruguay, Brasile e Venezuela, annoverando, tra i premiati rilevanti personalità del Sud America, come l’ex Presidente dell’Uruguay Rafael Aldiego Bruno, l’Arcivescovo di Montevideo, il direttore di Rai International per il Sud America, avv. Raso, il pittore Fuka, tutti emigrati dal Cilento.

Il presidente Farace si è spento proprio ideando e sognando la XX edizione di questo premio, della sua creatura più cara, che, nata come una piccola manifestazione locale, ha raggiunto livelli sempre più ampi, richiamando a Castellabate personalità da ogni dove. E’ toccato, quindi, alla figlia, Evelina Farace, prendere le redini di questo progetto e cercare di portarlo avanti, dal 2010, con poche risorse ma tanto entusiasmo ed idee, coinvolgendo i giovani artisti e talenti cilentani.

I premiati

Da prime indiscrezioni, anche quest’anno l’ambito riconoscimento sarà consegnato ad illustri personalità del Giornalismo, come Ettore De Lorenzo, giornalista Rai, redattore ed inviato del TG3 Campania, affezionato amico del Cilento, che con il suo lavoro ha contribuito a far conoscere le bellezze e le problematiche del nostro territorio, nonché Giorgio Mottola, giovane ed affermato giornalista d’inchiesta della trasmissione Rai “Report”, che ha fatto conoscere, attraverso i suoi servizi, segreti e realtà “scomode”, in particolare legate alle “mafie italiane”. Per la Medicina, invece, il riconoscimento sarà consegnato all’agropolese Giuseppe Maria Della Pepa, giovane neurochirurgo cilentano del Policlinico Gemelli di Roma, che si è dedicato allo studio ed alla cura di patologie oncologiche cerebrali, fino a pochi anni considerate inoperabili, raggiungendo, nonostante la giovane età, importanti riconoscimenti, anche internazionali, come il Premio Europeo Guidetti 2017, per la miglior pubblicazione dell’anno in tema di malattie neurodegenerative.

Per la Legalità, invece, il Premio Leucosia sarà ricevuto da Nino Melito Petrosino, pronipote del leggendario Joe Petrosino, poliziotto italo-americano, di origine valdianese, ucciso dalla mafia in Sicilia nel 1912, per la sua entusiastica ed instancabile opera di diffusione e conoscenza in tutto il mondo della figura del prozio, esempio di onestà e di rispetto verso le istituzioni, rivolta soprattutto ai giovani, creando anche un museo presso la casa natale del poliziotto eroe. La musica si vedrà come premiati Giuseppe Ciullo, campione mondiale di organetto, che con il suo originale strumento continua a riscuotere successi nazionali ed internazionali, nonché una delle più note e calde voci del Cilento, Paola Salurso, da sempre impegnata nella riscoperta delle melodie della terra natia nonché dei canti del Mediterraneo, che sarà eccezionalmente accompagnata dal maestro Angelo Loia, già premiato nel 2011.

La serata sarà ricca di soprese, come la partecipazione di vecchi premiati, come il cantante, che, partito dal Cilento, ha riscosso grandi successi in Cina, Antonio Voria, e sarà intervallata da proiezioni multimediali e vedrà l’esibizione del corpo di ballo della scuola “Progetto danza”, nonché un originale show di salsa new york style di Nicola e Floriana.

La conduzione sarà affidata al giornalista Paolo Romano, unitamente ad Evelina Farace. Nei viali della villa, inoltre, gli artisti dell’Accademia per l’Arte SS. Luca e Beato Angelico di Salerno presenteranno le loro opere.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notiziecastellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notiziegiorgio mottolapremio leucosia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Santa Maria degli Eremiti

Nel cuore del Cilento Antico: un viaggio in moto tra storia, panorami e borghi senza tempo

Il 9 novembre 2025 il BMW Motorrad Club Partenope guiderà un emozionante…

Decine di migranti trasferiti ad Agropoli: residenti chiedono chiarezza

Ad ospitarli una struttura della frazione Moio. Controlli da parte della polizia…

Santa Silvia

Almanacco del 3 Novembre. Oggi si festeggia Santa Silvia. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 3 novembre 1493 Cristoforo Colombo avvista Dominica: una nuova isola entra…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.