• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Auletta: cittadinanza onoraria per il capitano dei Carabinieri, Gianni Cavallo

Lo scopo del riconoscimento è per la sua alta professionalità e la sua affezione ai cittadini

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 2 Settembre 2018
Condividi

Nel comune di Auletta, sarà conferita la cittadinanza onoraria a Gianni Cavallo, capitano dell’arma dei Carabinieri in servizio.

Il riconoscimento arriva per “il legame profondo e radicato nel tempo che il Capitano dell’Arma dei Carabinieri Dott. Gianni Cavallo ha sempre manifestato nei confronti di questo territorio e di questa comunità, delle sue tradizioni e della sua celebrazione religiosa più importante, quale è la festa patronale di San Donato da Ripacandida. Essa, di fatto, rappresenta per questi un cordone ombelicale indissolubile con il nostro paese, poiché già il nonno, Giovanni Cavallo, nato ad Auletta il 22 gennaio 1912, ne è stato per molti anni promotore e protagonista instancabile, ricoprendo incarichi di alta sensibilità e fiducia (presidente, cassiere) in seno al comitato organizzatore della celebrazione religiosa; la devozione dimostrata verso il Santo Patrono, consapevole della Sua importanza nel patrimonio storico-identitario della popolazione di Auletta, offrendo la propria decennale esperienza professionale nel campo della “sicurezza fisica” (senza alcun titolo oneroso per Pamministrazione) per garantire che la custodia delle Sue reliquie, insieme al complesso artistico-religioso della chiesa di San Nicola di Mira che le ospita, fosse adeguata a standard tecnologici più performanti dopo il gravissimo furto subito a novembre dello scorso anno”.

“Lo stesso ufficiale – ricordano ancora da palazzo di città – è già figlio d’arte in quanto il padre, Donato Cavallo, nato ad Auletta il 28 gennaio 1947, è stato arruolato come sottufficiale nella stessa Forza Armata prestandovi servizio senza demerito per ben 45 anni e sei mesi effettivi, segno di una tradizione che si perpetua traendo linfa vitale dalle radici di questa stessa comunità, attraverso i suoi valori morali e il suo credo indefesso nello Stato e nel servizio a suo suffragio”. Di qui la decisione del conferimento, “segno di apprezzamento da parte di tutta la cittadinanza per la professionalità, l’impegno e la dedizione dimostrata nei confronti della stessa”

s
TAG:aulettaauletta notiziecittadinanza onorariavallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sant’Arsenio, don Roberto Faccenda presenta “A(r)marsi con cinque ciottoli”: quando la fede diventa forza per affrontare la vita

A Sant’Arsenio si è tenuta la presentazione del libro di don Roberto…

Comitato Ospedale di Agropoli

Sanità, i sindaci si riuniscono su impulso del Comitato “Obiettivo Ospedale di Agropoli”

Appuntamento lunedì 3 novembre 2025, alle ore 18.00, presso la Sala Consiliare…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 28 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.