Cilento

Ad Acciaroli, presentazione del libro “Viaggio al centro della notte”

L'appuntamento è giovedì 30 agosto alle 18.30 presso il Circolo della Vela

Comunicato Stampa

28 Agosto 2018

Cosa c’è nella notte dei giovani che cercano lo sballo? Come prevenire le stragi del sabato sera? Che ruolo possono svolgere le famiglie, le istituzioni, la scuola, su droga e alcolismo giovanile? Su questi interrogativi si svilupperà il dibattito sul libro “Viaggio al centro della notte”, (Guida Editori) del giornalista Luca Maurelli, volume che fa tappa nel Cilento, ad Acciaroli, nell’ambito del Festival della Dieta Mediterranea, contenitore di iniziative di tipo culturale e filosofico e di testimonianza su temi ecologici, sociali e di impegno civile promosso da Legambiente onlus e dal comune di Pollica.

Con l’autore, giovedì 30 agosto, alle 18.30, al Circolo della Vela di Acciaroli, si confronteranno il sindaco di Pollica Stefano Pisani, l’assessore alla Cultura Giuseppe Scarano ed esperti di Letizia Cafiero.

Prendendo spunto da un drammatico fatto di cronaca, un contromano di un dj ubriaco in Tangenziale, a Napoli, che nel 2015 provocò due morti, l’autore del volume, Luca Maurelli, ricostruisce il mistero di quella notte e racconta la storia della talentuosa fotografa Livia Barbato, vittima innocente dell’incoscienza altrui.

L’appuntamento rientra nell’ambito delle  numerose iniziative letterarie del Festival che per tutta l’estate hanno visto e vedranno protagonisti, tra gli altri, autori come Franco Arminio, Maurizio De Giovanni, Corrado De Rosa, Peppe Ruggiero, Massimo Carlotto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piaggine: più sicurezza sul territorio con un sistema di videosorveglianza

Si punta a prevenire e contrastare i fenomeni di criminalità diffusa e predatoria.

Antonio Pagano

03/08/2025

Prignano: partecipa a bando per riqualificare la palestra scolastica

Candidato a finanziamento il progetto di riqualificazione della palestra annessa al plesso scolastico di Prignano C.to

Antonio Pagano

03/08/2025

Scario, 2 turisti feriti in mare e sulla spiaggia: doppio intervento della Protezione Civile gruppo “Lucano”

Il primo ha riguardato un turista che mentre si trovava in barca. Un altro intervento si è reso necessario invece nel tratto di spiaggia che conduce a Punta Garagliano

Moio della Civitella: fondi per la rigenerazione del campo di calcio comunale

L'intervento è rientrato tra i progetti finanziati a valere sui fondi Accordo di Coesione FSC 2021-2027.

Antonio Pagano

03/08/2025

“Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore”, ecco i 6 comuni coinvolti nel progetto

Scoprire le radici, abitare la memoria: una stagione di racconti, sapori e cammini nei borghi della Valle

Salento: chiesta l’installazione di uno sportello ATM Postamat

Ufficio Postale aperto tre giorni a settimana, Comune chiede l'installazione di uno sportello ATM

Antonio Pagano

03/08/2025

Agropoli: avviso pubblico per aggiornare l’elenco degli avvocati di fiducia

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre il 29 agosto 2025

Antonio Pagano

03/08/2025

Casal Velino: arrivano abbonamenti agevolati per la sosta

L'abbonamento è riservato ai titolari di contratti di locazione registrati (CIN) e strutture ricettive regolarmente registrate.

Antonio Pagano

03/08/2025

Givova Bs Città di Agropoli: al via la fase nazionale di Beach Soccer

La compagine guidata da mister Nastari dovrà vedersela con altre due squadre: Tirrenia Lazio e Massimo Palanca

Castelnuovo Cilento: punta a fondi per riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola in via Spinarete

L'intervento sarà candidato all'avviso del Ministero dell'Istruzione e del Merito per la riqualificazione delle palestre scolastiche

Antonio Pagano

03/08/2025

Roccadaspide: il 4 agosto il compleanno dell’attore Massimo Venturiello, orgoglio cilentano

Una lunga carriera costellata di successi dopo il diploma conseguito all’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma nel 1982

Angela Bonora

02/08/2025

Torna alla home