Eventi

Torna ad Ottati il ‘Festival della Fotografia Sociale’

Appuntamento dal 24 al 26 agosto

Comunicato Stampa

21 Agosto 2018

OTTATI. Il 24, 25 e 26 Agosto presso l’ex Convento dei Domenicani ad Ottati saranno allestite 4 mostre fotografiche parallele da veri professionisti del settore quali: Ivan Romano, fotoreporter, con “ Eìdomeni” ; Fausto Romano, fotoreporter, con “ The Damned Yard : un viaggio a Sodoma e Gomorra; Valeria Laudani con “ Io” e Gaetano Massa con “Hip Hop block parties Napoli”.

Il “Festival della Fotografia Sociale”, giunto alla sua seconda edizione si avvarrà anche della presenza di tanti musicisti d’eccezione che accompagneranno il progetto, inserito nell’ambito dell’evento”; intitolato “Suoni Fotografici”. Per il progetto “Musica e Immagini”, il 25 agosto, si esibiranno Francesco Vairo, fotografo, e la Sindrome di Kessler, gruppo post grunge-alt rock, che fonderanno le loro arti in uno spettacolo unico. Durante la serata del 26, invece, sarà la volta dell’ex Gruppo Operaio di Pomigliano D’Arco (già ‘E Zezi) e del rapper napoletano Marsu from Resurrextion.

La fotografia sociale si pone come obiettivo la denuncia di realtà invisibili, situazioni di maltrattamento, di abuso e di disagio e allo stesso tempo di rivalsa.
Il Festival è un evento gratuito e aperto a tutti, non solo agli appassionati e si propone come nuova forma di turismo nell’ entroterra cilentano, sfruttando spazi pubblici e privati in disuso. Tutti i dettagli sul “festival della fotografia sociale” sono disponibili online sui profili social dell’evento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Sant’Angelo a Fasanella, al via il “Fasanella Fest”: tra musica, sapori e tradizioni

Tre giorni di musica e intrattenimento che accende l'estate cilentana

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Torna alla home