• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Torna ad Ottati il ‘Festival della Fotografia Sociale’

Appuntamento dal 24 al 26 agosto

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Agosto 2018
Condividi

OTTATI. Il 24, 25 e 26 Agosto presso l’ex Convento dei Domenicani ad Ottati saranno allestite 4 mostre fotografiche parallele da veri professionisti del settore quali: Ivan Romano, fotoreporter, con “ Eìdomeni” ; Fausto Romano, fotoreporter, con “ The Damned Yard : un viaggio a Sodoma e Gomorra; Valeria Laudani con “ Io” e Gaetano Massa con “Hip Hop block parties Napoli”.

Il “Festival della Fotografia Sociale”, giunto alla sua seconda edizione si avvarrà anche della presenza di tanti musicisti d’eccezione che accompagneranno il progetto, inserito nell’ambito dell’evento”; intitolato “Suoni Fotografici”. Per il progetto “Musica e Immagini”, il 25 agosto, si esibiranno Francesco Vairo, fotografo, e la Sindrome di Kessler, gruppo post grunge-alt rock, che fonderanno le loro arti in uno spettacolo unico. Durante la serata del 26, invece, sarà la volta dell’ex Gruppo Operaio di Pomigliano D’Arco (già ‘E Zezi) e del rapper napoletano Marsu from Resurrextion.

La fotografia sociale si pone come obiettivo la denuncia di realtà invisibili, situazioni di maltrattamento, di abuso e di disagio e allo stesso tempo di rivalsa.
Il Festival è un evento gratuito e aperto a tutti, non solo agli appassionati e si propone come nuova forma di turismo nell’ entroterra cilentano, sfruttando spazi pubblici e privati in disuso. Tutti i dettagli sul “festival della fotografia sociale” sono disponibili online sui profili social dell’evento

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:ottati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Francesca Zambonin

Subacquea, in arrivo la prima legge nazionale: sicurezza, tutela ambientale e turismo del mare

Il DDL 1624 riconosce per la prima volta l’immersione ricreativa come attività…

Incidente Teggiano

Teggiano, perde il controllo dell’auto si schianta contro un palo

Auto completamente distrutta. Lievi ferite per il conducente. Indagini in corso dei…

Franca Principe

Franca Principe candidata al Consiglio Regionale della Campania

Una vita spesa per la scuola, la comunità e la giustizia educativa.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.