Attualità

Presentata Baccanalia: l’evento dal 22 al 26 agosto

Appuntamento dal 22 al 26 agosto a San Gregorio Magno

Sergio Pinto

18 Agosto 2018

Si è tenuta questa mattina alle 11:00, presso la l’aula consiliare del comune di San Gregorio Magno, la conferenza stampa di presentazione di “Baccanalia, dalla tradizione un ponte per il futuro”.
Presenti alla conferenza il presidente della BCC Lucio Alfieri, il vice-presidente: Giuseppe Tuozzo, il direttore generale Salvatore Angione, il sindaco e padrone di casa Nicola Padula ed il presidente della Pro-Loco Federica Freda. Dal 22 al 26 Agosto a San Gregorio Magno, infatti, in via Bacco si terrà la manifestazione “Baccanalia” in onore del dio Bacco. Un appuntamento imperdibile per degustare le specialità tipiche della cucina gregoriana: i formaggi, i salumi, la pasta, le famose “patan cunzuat” e soprattuto il vino locale.

Per questa occasione il Comune di San Gregorio Magno, la BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani e la Pro Loco si sono uniti per creare dalla tradizione un ponte per il futuro, insieme per un progetto di sviluppo del Territorio, per il recupero del patrimonio culturale e ambientale, valorizzazione delle tradizioni e prodotti tipici e per contribuire alle creazioni di attività d’impresa.

Il primo cittadino nel proprio intervento ha sottolineato la sicurezza che verrà adottata durante il corso della manifestazione: ”Baccanalia assume sempre di più una valenza sul il territorio, una vetrina per promuovere i prodotti locali e per la prima volta abbiamo adottato un piano di evacuazione come prevede la regolamentazione vigente. Un evento che richiede uno sforzo economico per questo ringraziamo la BCC di Buccino e dei comuni cilentani per il supporto economico, organizzativo e di idee. Per il presidente Alfieri la manifestazione potrebbe assumere un carattere economico che garantirebbe prosperità su tutto il territorio: “Quando ci sono unioni e si creano sinergie, si riesce a crescere, si riesce a migliorare, oggi siamo felici di essere presenti e supportare questo evento. Con la fusione delle due BCC abbiamo pensato come far crescere la manifestazione, andare oltre questa settimana di agosto. La banca vuole essere partner, ristrutturare le grotte, location dell’evento. Vogliamo capire se da questo si può creare una start up per essere un attrattore di sviluppo. Abbiamo avviato un discorso di collaborazione perché attraverso tale collaborazione ci può essere un riscatto. Dove ci sarà una buona idea noi ci saremo sempre”.

Per Federica Freda presidente della Pro-Loco Baccanalia non è solo un percorso enogatronomico ma è un’esperienza: “Rringrazio i privati che hanno aperto le proprie cantine per l’evento, saranno circa 40 le grotte aperte agli avventori e si stima che il flusso delle persone presenti alla manifestazione sarà maggiore dello scorso anno quando in 5 parteciparono circa 40 mila persone”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Torna alla home