Cilento

Mercoledì 15 agosto parte la mostra di beneficenza “Insieme per il Libano”

L’evento partirà dalla suggestiva cornice del Castello Angioino Aragonese di Agropoli

Comunicato Stampa

14 Agosto 2018

Castello di Agropoli

Il Centro Artisti Salernitani è lieto di presentare la mostra d’arte itinerante a scopo benefico “Insieme per il Libano”.

L’evento partirà dalla suggestiva cornice del Castello Angioino Aragonese di Agropoli mercoledì 15 agosto fino a domenica 26, per proseguire poi dal 29 agosto al 5 settembre nei locali del bellissimo Complesso di San Giovanni Battista a Cava de’ Tirreni e concludere, dal 26 settembre al 3 ottobre, a Salerno presso lo storico Palazzo Genovese.

Le opere che saranno esposte sono donate da oltre 40 artisti provenienti da tutta Italia con l’intento di raccogliere fondi da destinare al finanziamento di un progetto umanitario in favore della popolazione libanese in collaborazione con il contingente militare italiano.

Il Centro Artisti Salernitani, che ha alle sue spalle un’esperienza trentennale nell’organizzazione di eventi artistici, ha avuto il patrocinio dei comuni di Salerno, di Cava de’ Tirreni e di Agropoli e in questa occasione si avvale della collaborazione operativa dell’associazione “I colori dell’anima” di Bari. L’inaugurazione della mostra itinerante si terrà mercoledì 15 agosto alle 20.00 presso il Castello Angioino Aragonese di Agropoli.

Gli artisti che hanno aderito alla nobile iniziativa sono: Amato Liberato, Angellotti Gaetano, Babanova Temenuga, Basile Lorenzo, Bruno Laura, Cacace Filippo, Capurso Giovanni, Carleo Concetta, Caroniti Antonio, Ciaravella Emanuele, Ciufo Anna, D’auto Nera, De Angelis, De Nichilo Stefano, De Palma Anna, de Silva Alida, Diddo, Doriana, Giugliano Valeria, Guarino Leonardo, Guglielmotti Giancarlo, Macchiavelli Maria, Mancino Mariagrazia, Marasco Michela, Monizzi Paolo Carmine, Niviano Sandra, Nuzzi Rosalba, Ostrica Elena, Pascale Gennaro, Pellegrino Maria, Pesca Vittorio, Pilato Luigi, Pina Sozio, Polchicapo Bianca, Prisco Carmine, Renna Iole, Ruoppolo Luciana, Sparla Giuseppe, Spirineo Loredana, Tafuri Francesco, Valcry, Valese Silvana e Vincitore Gerardo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Torna alla home