Attualità

Arriva lo “sfriuonzolo sotto l’arco”

Una sagra dedicata ai "sapori dalla storia"

Antonella Agresti

11 Agosto 2018

SESSA CILENTO. Nella frazione San Mango è ormai tradizione consolidata: da nove anni, il 12-13  e 14 agosto il paese si ferma per dedicarsi all’organizzazione di quella che è diventata molto più che una semplice sagra. Nata nel 2010 sotto il patrocinio della Confraternita Maria SS. Immacolata al fine di raccogliere fondi per la ristrutturazione della chiesa parrocchiale, la sagra dello sfriuonzolo è divenuta col tempo occasione di aggregazione e convivialità. La quasi totalità delle famiglie, infatti, collabora alla buona riuscita dell’evento; adulti e bambini si lasciano coinvolgere dal clima di festa che i preparativi riescono puntualmente a regalare.

Lo sfriuonzolo (carne di maiale insaporita con papaccelle sott’aceto) era il piatto che si consumava tradizionalmente nel giorno in cui si ammazzava il maiale e che alla sagra viene servito insieme alla “scamoscia”, il pane tradizionale sanmanghese che è possibile acquistare anche direttamente presso l’antico forno a legna riaperto per l’occasione. Il menù comprende inoltre: pasta e fagioli, cavatelli realizzati artigianalmente, arrosto misto, patatine, anguria e “mustacciuli”, i dolci tipici a base di pan di Spagna, confettura e glassa di zucchero preparati sotto la supervisione della signora Giannina, esperta “dolciera” del paese.

Sapori antichi, dunque, all’ombra dei numerosi archi che si susseguono nel centro storico di San Mango creando angoli molto suggestivi e apprezzatissimi dagli ospiti ogni anno più numerosi. La sagra dello sfriuonzolo sarà anche l’occasione – se lo vorrete – per una passeggiata nell’oasi naturalistica dell’antica Valle dei Mulini (XIII sec.) o tra i ruderi dell’antico complesso Santa Maria degli Eremiti. A San Mango, “paese delle fresche sorgenti”, potrete rigenerarvi anche bevendo acqua freschissima presso una delle fonti che troverete lungo la strada. Cibo sano, aria buona, acqua cristallina: non sarà un caso se è questo il comune dove abbondano super nonni centenari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Torna alla home