Attualità

Arriva lo “sfriuonzolo sotto l’arco”

Una sagra dedicata ai "sapori dalla storia"

Antonella Agresti

11 Agosto 2018

SESSA CILENTO. Nella frazione San Mango è ormai tradizione consolidata: da nove anni, il 12-13  e 14 agosto il paese si ferma per dedicarsi all’organizzazione di quella che è diventata molto più che una semplice sagra. Nata nel 2010 sotto il patrocinio della Confraternita Maria SS. Immacolata al fine di raccogliere fondi per la ristrutturazione della chiesa parrocchiale, la sagra dello sfriuonzolo è divenuta col tempo occasione di aggregazione e convivialità. La quasi totalità delle famiglie, infatti, collabora alla buona riuscita dell’evento; adulti e bambini si lasciano coinvolgere dal clima di festa che i preparativi riescono puntualmente a regalare.

Lo sfriuonzolo (carne di maiale insaporita con papaccelle sott’aceto) era il piatto che si consumava tradizionalmente nel giorno in cui si ammazzava il maiale e che alla sagra viene servito insieme alla “scamoscia”, il pane tradizionale sanmanghese che è possibile acquistare anche direttamente presso l’antico forno a legna riaperto per l’occasione. Il menù comprende inoltre: pasta e fagioli, cavatelli realizzati artigianalmente, arrosto misto, patatine, anguria e “mustacciuli”, i dolci tipici a base di pan di Spagna, confettura e glassa di zucchero preparati sotto la supervisione della signora Giannina, esperta “dolciera” del paese.

Sapori antichi, dunque, all’ombra dei numerosi archi che si susseguono nel centro storico di San Mango creando angoli molto suggestivi e apprezzatissimi dagli ospiti ogni anno più numerosi. La sagra dello sfriuonzolo sarà anche l’occasione – se lo vorrete – per una passeggiata nell’oasi naturalistica dell’antica Valle dei Mulini (XIII sec.) o tra i ruderi dell’antico complesso Santa Maria degli Eremiti. A San Mango, “paese delle fresche sorgenti”, potrete rigenerarvi anche bevendo acqua freschissima presso una delle fonti che troverete lungo la strada. Cibo sano, aria buona, acqua cristallina: non sarà un caso se è questo il comune dove abbondano super nonni centenari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: maltrattamenti in famiglia, arrestato egiziano

L’uomo era stato già allontanato da casa per precedenti episodi di violenza

A Vallo della Lucania, nasce la Scuola di Voci Bianche del Cilento: al via le iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte a partire da oggi 5 agosto al 15 settembre 2025

Chiara Esposito

05/08/2025

Agropoli accende l’estate, presentato il cartellone degli eventi. Apicella: “La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento”

La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento anche grazie alla qualità dell’offerta culturale e artistica

Ceraso in Festa per la Madonna dell’Assunta coniugata tra fede e arte insieme ai concerti di Zarrillo, Remember 90 e arte

L'emozionante avvio della festa avverrà il 6 agosto alle 18:30 con l'intronizzazione della Madonna

Sicurezza stradale sulla SS166 degli Alburni: domani il primo tavolo in Prefettura

L’incontro è stato disposto a seguito della richiesta avanzata dal Comune di Roccadaspide, guidato dal sindaco Gabriele Iuliano, sulla necessità di attivare ulteriori misure di sicurezza

Agropoli: continua la raccolta fondi per la Chiesa della Madonna di Costantinopoli

L'edificio sacro più caratteristico di Agropoli, posizionato all'ingresso del centro storico a strapiombo sul mare, necessita di ulteriori opere

Ernesto Rocco

05/08/2025

Agropoli, “Proteggi te stesso dalle truffe”: sabato l’incontro pubblico

L'incontro è per Sabato 9 agosto alle ore 10.30 presso l’Aula Consiliare “Di Filippo”

Sapri: il Procuratore Gratteri apre la decima edizione del Premio “Terre del Bussento”

Gratteri ha affrontato diversi temi: dalla divisione delle carriere, alla questione delle intercettazioni telefoniche, fino ad arrivare alla criminalità organizzata

Abbonamenti gratuiti per studenti: riaprono le Candidature in Campania

Riapre la piattaforma di UnicoCampania per gli abbonamenti gratuiti per studenti dagli 11 ai 26 anni. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Agropoli, un’estate di solidarietà: tutte le date di agosto per la donazione del sangue

La sede dell'Avis ad Agropoli, situata in via Cannetiello 26, sarà aperta in date specifiche per accogliere i donatori

Angela Bonora

05/08/2025

Sanità campana, bloccata l’uscita dal piano di rientro

Fumata nera per la sanità in Campania: il ministero della Salute nega l'uscita dal piano di rientro. Il presidente De Luca parla di ricatto politico.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Scario: domani l’addio al 19enne Fabrizio Tripari, proclamato il lutto cittadino

I funerali si terranno domani nella Chiesa dell'Immacolata alle ore 15:00

Torna alla home