• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Arriva lo “sfriuonzolo sotto l’arco”

Una sagra dedicata ai "sapori dalla storia"

A cura di Antonella Agresti
Pubblicato il 11 Agosto 2018
Condividi

SESSA CILENTO. Nella frazione San Mango è ormai tradizione consolidata: da nove anni, il 12-13  e 14 agosto il paese si ferma per dedicarsi all’organizzazione di quella che è diventata molto più che una semplice sagra. Nata nel 2010 sotto il patrocinio della Confraternita Maria SS. Immacolata al fine di raccogliere fondi per la ristrutturazione della chiesa parrocchiale, la sagra dello sfriuonzolo è divenuta col tempo occasione di aggregazione e convivialità. La quasi totalità delle famiglie, infatti, collabora alla buona riuscita dell’evento; adulti e bambini si lasciano coinvolgere dal clima di festa che i preparativi riescono puntualmente a regalare.

Lo sfriuonzolo (carne di maiale insaporita con papaccelle sott’aceto) era il piatto che si consumava tradizionalmente nel giorno in cui si ammazzava il maiale e che alla sagra viene servito insieme alla “scamoscia”, il pane tradizionale sanmanghese che è possibile acquistare anche direttamente presso l’antico forno a legna riaperto per l’occasione. Il menù comprende inoltre: pasta e fagioli, cavatelli realizzati artigianalmente, arrosto misto, patatine, anguria e “mustacciuli”, i dolci tipici a base di pan di Spagna, confettura e glassa di zucchero preparati sotto la supervisione della signora Giannina, esperta “dolciera” del paese.

Sapori antichi, dunque, all’ombra dei numerosi archi che si susseguono nel centro storico di San Mango creando angoli molto suggestivi e apprezzatissimi dagli ospiti ogni anno più numerosi. La sagra dello sfriuonzolo sarà anche l’occasione – se lo vorrete – per una passeggiata nell’oasi naturalistica dell’antica Valle dei Mulini (XIII sec.) o tra i ruderi dell’antico complesso Santa Maria degli Eremiti. A San Mango, “paese delle fresche sorgenti”, potrete rigenerarvi anche bevendo acqua freschissima presso una delle fonti che troverete lungo la strada. Cibo sano, aria buona, acqua cristallina: non sarà un caso se è questo il comune dove abbondano super nonni centenari.

s
TAG:CilentoCilento NotiziesagraSan Mango Cilentosessa cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Angelo Fiordelisi

Lutto a Buonabitacolo: è morto l’ex sindaco Angelo Fiordelisi

Buonabitacolo in lutto per la scomparsa di Angelo Fiordelisi, storico ex sindaco…

Contatore acqua

TARI e Acqua: Il CODACONS chiede al Comune di Rofrano la restituzione di indebiti dal 2020 al 2024

Il CODACONS interviene a Rofrano per due associati, richiedendo al Comune la…

Maltempo agricoltura

Allerta meteo in Campania: scatterà dalle ore 13

L'ondata di maltempo proseguirà fino alle 7 di domani mattina con un…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.