• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ascea, Tar accoglie ricorsi: riaperti centri di accoglienza

Il Comune aveva disposto la cessazione dell'attività

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 10 Agosto 2018
Condividi

Il tribunale amministrativo di Salerno ha accolto due ricorsi presentati da altrettanti titolari di strutture di Ascea che avevano ricevuto una ordinanza da parte del Comune di cessazione immediata dei Cas – centri di accoglienza straordinari – per gli immigrati.

Le ordinanze, che hanno riguardato l’Elios Country House e la Sir John House, secondo i giudici amministrativi, «sono da reputarsi viziati da incompetenza». «Il provvedimento comunale – si legge ancora – finisce per debordare nella materia dell’accoglienza ai migranti, riservata alla competenza prefettizia».

Gli atti comunali, notificati ai due gestori della strutture, ordinavano «il ripristino dello stato dei luoghi mediante cessazione immediata del Centro di Assistenza Straordinario per migranti». Questo in virtù, secondo il Comune di Ascea, «di un cambio di destinazione d’uso (da rurale a turistico-ricettiva) implicante un apprezzabile aggravio del carico e, quindi, una variazione essenziale del progetto originariamente approvato, il quale non risultava previamente legittimato mediante idoneo titolo abilitativo edilizio».

Ma per il Tar: «la destinazione urbanistica di tipo ricettivo non costituisce un requisito ai fini della individuazione dell’immobile come struttura temporanea di accoglienza da parte del Prefetto, d’altro lato, il provvedimento prefettizio non incide affatto sulla sua destinazione edilizia, la quale, una volta venuta a cessare la necessità alloggiativa, ritorna ad essere quella prevista dal relativo titolo abilitativo».

Quindi: «Le prefetture – concludono i giudici amministrativi – hanno il compito di fronteggiare situazioni di emergenza connesse al verificarsi di sbarchi di immigrati irregolari, disponendo interventi di prima assistenza in favore degli stessi da realizzarsi mediante strutture pubbliche o private con le caratteristiche ricettive ritenute idonee in base alle esigenze».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:asceaascea notizieCilentoCilento Notizieimmigrati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Laureana Cilento

Laureana Cilento, una struttura per anziani a Cerrine: il Comune cerca un gestore per servizi di “qualità superiore”

Il Comune di Laureana Cilento compie un passo avanti per l'utilizzo dell'immobile…

Cinghiali Gioi

Emergenza cinghiali nel Cilento: «Ora sono anche davanti le case»

Cinghiali sempre più presenti anche nei grandi centri. Ungulati sulla Cilentana e…

Carlo Elvira Mortale

L’ebolitano Carlo Elvira Mortale: Mister Universo IFBB Switzerland

Carlo Elvira Mortale, atleta ebolitano, conquista Mister Universo IFBB Switzerland e la…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.