Politica

Consorzio Bacino Sa3: interrogazione di Fratelli D’Italia sulla proroga del dg Enrizo Zambrotti

Presentata interrogazione Parlamentare

Erminio Cioffi

9 Agosto 2018

Antonio Iannone

SAN PIETRO AL TANAGRO. Dopo due anni Fratelli d’Italia torna alla carica contro la proroga della nomina di Enrico Zambrotti a direttore generale  del Consorzio di Bacino Salerno 3. Due anni fa a chiedere chiarimenti in merito con una interrogazione ai ministeri per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione, dell’Interno e dell’Economia e delle Finanze era stato il deputato Edmondo Cirielli.

Interrogazione alla quale, da parte del governo di centrosinistra non è mai arrivata risposta, ora è la volta del senatore Antonio Iannone che ripropone la questione al governo Conte e in una interrogazione ai Ministri della Pubblica Amministrazione e al vicepremier Matteo Salvini chiede chiarimenti sul perché “il consiglio di amministrazione del Consorzio centro sportivo meridionale-bacino Salerno 3 ha prorogato la nomina di Zambrotti, 73enne e da tempo in quiescenza, a direttore generale del consorzio fino ad indizione di pubblico concorso”. Iannone evidenza come ad oggi nessun concorso sia stato bandito e Zambrotti “permarrebbe nell’incarico di dg del Consorzio nonostante sia trascorso ben oltre un anno dalla proroga. La sua permanenza nell’incarico di direttore generale non è avvenuta peraltro a titolo gratuito, come prescritto dalla normativa vigente”.

Per il senatore di Fratelli d’Italia l’incarico a Zambrotti è in contrasto con quanto previsto dalla legge 135 del 2012 che ha introdotto il divieto, per le amministrazioni pubbliche, di attribuire incarichi di studio e consulenza a soggetti, già appartenenti ai ruoli delle stesse amministrazioni e collocati in quiescenza, che abbiano svolto, nel corso dell’ultimo anno di servizio, funzioni e attività corrispondenti a quelle oggetto dello stesso incarico di studio e consulenza. “La permanenza – si legge nell’interrogazione – costituisce una grave violazione del dettato normativo del decreto-legge n. 90 del 2014 sia per il protrarsi dell’incarico oltre il consentito sia per la non gratuità dell’espletamento delle funzioni, si chiede di sapere se quanto sopra risponda al vero e quali provvedimenti di competenza i Ministri in indirizzo intendano adottare per ripristinare un accettabile stato di legalità nella gestione del consorzio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Torna alla home