Attualità

M5S: la senatrice Gaudiano “idraulici-forestali da tre mesi senza stipendio”

I consiglieri regionali Saiello e Cammarano: “Restituire dignità a 183 famiglie”

Comunicato Stampa

6 Agosto 2018

“Un dramma diventato una presa in giro. Dopo che qualcosa sembrava essersi finalmente mosso, si sono di nuovo fermati i pagamenti per 183 operai idraulico forestali. Operatori con contratti a tempo indeterminato, la cui attività è fondamentale per preservare le foreste demaniali ed i vivai regionali, ma che da tre mesi non percepiscono il pagamento dello stipendio e protestano per rivendicare i propri diritti.” E’ quanto dichiara la senatrice del Movimento 5 Stelle Felicia Gaudiano, firmataria di un’interrogazione al ministro per gli Affari regionali e le Autonomie nella quale chiede “la messa in campo di un piano di potenziamento per rinforzare l’organico nell’ottica di migliorare e potenziare il servizio di manutenzione e valorizzazione delle foreste demaniali che rappresentano per la Campania un importante attrattore turistico”.

“Bisogna fare al più presto chiarezza sulle mancate retribuzioni arretrate – rilanciano i consiglieri regionali M5S Gennaro Saiello e Michele Cammarano – ma soprattutto la giunta regionale ha il dovere di farci sapere quali provvedimenti adottare per garantire la puntuale erogazione degli stipendi futuri. Parliamo di persone che si occupano della bonifica e della cura del territorio, della protezione antincendio boschiva, cioè del nostro verde e quindi rivestono un’importanza straordinaria per il territorio. Dopo il voto contrario del governatore alla nostra mozione a favore del pagamento degli stipendi degli operai idraulico forestali, accogliamo con favore la sollecitazione dei nostri senatori al ministro competente. La dignità delle famiglie degli operai che quotidianamente tutelano e curano il nostro patrimonio naturalistico non possono essere relegate a mera faccenda burocratica da una giunta sorda ai problemi reali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Torna alla home