Cilento

Agropoli piange il 33enne Emilio Secci

Per 40 minuti i sanitari hanno tentato di rianimarlo ma senza esito

Redazione Infocilento

1 Agosto 2018

Per oltre 40 minuti i sanitari del 118 hanno tentato di rianimare Emilio Secci, il 33enne originario di Latina ma residente ad Agropoli, deceduto in un incidente stradale.

InfoCilento - Canale 79

Sono stati attimi di dolore e speranza quelli in cui medici e paramedici hanno eseguito il messaggio cardiaco sotto il sole cocente e lo sguardo di tantissimi bagnanti che saputo dell’accaduto erano accorsi sulla strada che congiunge il porto con la Baia di Trentova. I soccorritori hanno lavorato senza sosta, fino a quando con un cenno della testa uno di loro non ha fatto comprendere a tutti che per il giovane non c’era nulla più da fare.

Tutto era già predisposto per trasferirlo in eliambulanza presso l’ospedale Ruggi di Salerno; l’elicottero era in sosta in un parcheggio nei pressi della spiaggia ma non si è alzato in volo per trasportare Emilio e dare un minimo di speranza in più ai suoi familiari.

Emilio Secci aveva solo 33 anni ed era originario di Latina. Era sposato da quasi due anni con una ragazza del posto con la quale da alcuni mesi aveva avuto bambino. Gestiva un resort appartenente alla famiglia della moglie; era una persona stimata e conosciuta ad Agropoli. Nelle prossime ore la salma sarà liberata per poter consentire lo svolgimento delle esequie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home