Eventi

Il Trio dell’Accademia Mandolinistica Napoletana in scena ad Ascea

Appuntamento questa sera

Anais Di Stefano

28 Luglio 2018

Palazzo De Dominicis - Ricci

Nuovo appuntamento nei giardini di Palazzo De Dominicis-Ricci. Si esibirà, questa sera, il Trio dell’Accademia Mandolinistica Napoletana.

L’Accademia Mandolinistica Napoletana nasce nel 1929 per iniziativa di Raffaele Calace. Viene ripresa nel 1992 da alcuni artisti, volti al recupero del mandolino napoletano, strumento di tradizione colta. Da allora l’Accademia — il cui presidente è il mandolinista Mauro Squillante e il direttore artistico il violoncellista Leonardo Massa — costituisce un importante punto di riferimento per i suoi cultori.

Il concerto, completamente strumentale, vedrà l’esibizione di Mauro Squillante al mandolino, Leonardo Massa al mandoloncello e Lorenzo Marino alla chitarra. L’evento avrà inizio alle 21.45. L’entrata è gratuita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Cilento: “Dalla Montagna al Mare”, il festival che insegna l’ecologia ai giovanissimi

Il festival "Dalla Montagna al Mare" trasforma bambini e adolescenti in ecologisti nel Cilento. Tre giorni di arte e natura per manifesti a tutela del territorio.

Ernesto Rocco

28/06/2025

Vallo della Lucania, al via i Solenni festeggiamenti per San Pantaleone: ieri l’Ostensione del Quadro

Un momento molto sentito dalla cittadina che ha dato ufficialmente inizio al periodo di preparazione alla festa di quest'anno che culminerà nella Solenne processione del 27 luglio

Antonio Pagano

28/06/2025

Atena Lucana tra gioco e cultura: bambini esploratori alla scoperta del borgo

Tra vicoli suggestivi e scorci ricchi di storia, i piccoli esploratori hanno seguito un percorso alla scoperta delle radici culturali di Atena, visitando anche il Museo Archeologico

Torna alla home