Attualità

M5S, Cirillo: “Borse di studio, in Campania negato il diritto allo studio”

Il consigliere regionale: “Soglie Isee più basse di quelle definite con decreto del Miur”

Comunicato Stampa

27 Luglio 2018

“La Campania si conferma la regione nella quale il diritto allo studio resta limitato a una cerchia di eletti. La Programmazione annuale per l’anno accademico 2018-2019 fissa, tra i requisiti per l’accesso alle borse di studio, le soglie massime Isee e Ispe rispettivamente a 20mila e a 37mila euro. Una scelta facoltativa rispetto a quanto stabilito con decreto del Miur che definisce i limiti massimo a 23.253 e 50.550. In spregio al decreto del Governo, la Regione Campania sceglie di escludere dal diritto allo studio universitario un numero considerevole di studenti le cui famiglie non rientrano nella fascia Isee compresa tra i 20mila e i 23mila euro. Nello stesso tempo, viene disatteso l’impegno assunto attraverso una nostra mozione votata all’unanimità nella seduta del Consiglio regionale del 2 maggio 2017 e che emendammo su proposta del consigliere Pd Graziano e del suo gruppo politico, prevedendo per l’anno accademico 2018-2019 di fare riferimento alle soglie indicate nel decreto del Ministro dell’Istruzione”. Così il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Luigi Cirillo nel corso del question time.

InfoCilento - Canale 79

“La risposta in aula della giunta, rappresentata dall’assessore Marchiello, ha eluso la nostra domanda sul perché di una scelta puramente politica. Si preferisce far quadrare i conti degli atenei, piuttosto che impegnarsi nel recuperare risorse dal taglio, ad esempio, dei costi della politica, o delle spese di comunicazione istituzionale, finanziato con 1 milione e mezzo, parte del quale si sarebbe potuto destinare proprio alle borse di studio. Né ci è stata fornita alcuna tempistica sull’erogazione delle borse di studio per l’anno accademico 2016-2017, tra i cui beneficiari ci sono molti studenti in procinto di laurearsi, ma che sono stati costretti a ultimare il ciclo di studi a proprie spese. Nuovi stimoli a indurre i ragazzi del nostro territorio a preferire Università di regioni del Nord, con soglie in linea con i tetti massimi fissati dal Miur e un’erogazione puntuale delle borse di studio, alimentando un flusso migratorio già in costante crescita a causa dei disservizi che caratterizzano i nostri atenei”.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Torna alla home