Attualità

M5S, Cirillo: “Borse di studio, in Campania negato il diritto allo studio”

Il consigliere regionale: “Soglie Isee più basse di quelle definite con decreto del Miur”

Comunicato Stampa

27 Luglio 2018

“La Campania si conferma la regione nella quale il diritto allo studio resta limitato a una cerchia di eletti. La Programmazione annuale per l’anno accademico 2018-2019 fissa, tra i requisiti per l’accesso alle borse di studio, le soglie massime Isee e Ispe rispettivamente a 20mila e a 37mila euro. Una scelta facoltativa rispetto a quanto stabilito con decreto del Miur che definisce i limiti massimo a 23.253 e 50.550. In spregio al decreto del Governo, la Regione Campania sceglie di escludere dal diritto allo studio universitario un numero considerevole di studenti le cui famiglie non rientrano nella fascia Isee compresa tra i 20mila e i 23mila euro. Nello stesso tempo, viene disatteso l’impegno assunto attraverso una nostra mozione votata all’unanimità nella seduta del Consiglio regionale del 2 maggio 2017 e che emendammo su proposta del consigliere Pd Graziano e del suo gruppo politico, prevedendo per l’anno accademico 2018-2019 di fare riferimento alle soglie indicate nel decreto del Ministro dell’Istruzione”. Così il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Luigi Cirillo nel corso del question time.

“La risposta in aula della giunta, rappresentata dall’assessore Marchiello, ha eluso la nostra domanda sul perché di una scelta puramente politica. Si preferisce far quadrare i conti degli atenei, piuttosto che impegnarsi nel recuperare risorse dal taglio, ad esempio, dei costi della politica, o delle spese di comunicazione istituzionale, finanziato con 1 milione e mezzo, parte del quale si sarebbe potuto destinare proprio alle borse di studio. Né ci è stata fornita alcuna tempistica sull’erogazione delle borse di studio per l’anno accademico 2016-2017, tra i cui beneficiari ci sono molti studenti in procinto di laurearsi, ma che sono stati costretti a ultimare il ciclo di studi a proprie spese. Nuovi stimoli a indurre i ragazzi del nostro territorio a preferire Università di regioni del Nord, con soglie in linea con i tetti massimi fissati dal Miur e un’erogazione puntuale delle borse di studio, alimentando un flusso migratorio già in costante crescita a causa dei disservizi che caratterizzano i nostri atenei”.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

De Luca vanta eccellenza sanità campana su liste d’attesa, FdI: «Sembra Totò truffa 2.0»

Per De Luca "livelli di assoluta eccellenza nelle prime visite e in gran parte delle prestazioni diagnostiche", ma i dati Agenas dicono altro

Ernesto Rocco

07/05/2025

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Torna alla home