• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Rifiuti, la denuncia di Fratelli d’Italia: ciclo al collasso

Iannone: "Piombiamo in emergenza in piena estate e De Luca il Pd pensano alle nomine"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Luglio 2018
Condividi
Antonio Iannone

Continua l’emergenza rifiuti in Provincia di Salerno così come in tutta la Campania. Il Senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, ha dichiarato: “De Luca e il PD non sono capaci neanche di raccogliere gli allarmi: avevo denunciato, già a Maggio, che le difficoltà dello Stir di Battipaglia rischiavano di farci trovare con i rifiuti in strada proprio in piena estate ma chi governa Regione e Provincia evidentemente era troppo impegnato a trovare una collocazione ad un Direttore Generale in servizio permanente effettivo”.

“Una situazione disastrosa per una provincia a forte vocazione turistica come la nostra – dice – dove dovrebbero fare notizia gli attrattori culturali, la bellezza sconvolgente dell’ambiente, l’enogastronomia, i servizi al turismo e non la monnezza in strada, i roghi, i camion ricolmi di rifiuti bloccati in strada per ore perché non possono conferire. Al danno alla salute si aggiunge un danno d’immagine notevole che la qualità sociale della Cittadinanza della provincia di Salerno non merita”.

“Ricordo che con la provincializzazione del ciclo dei rifiuti non avevamo conosciuto mai un giorno d’emergenza mentre, oggi, con un ATO che non è mai partito se non per incarichi agli amici della famiglia politica del PD.
De Luca ha fatto tornare i nostri territori allo splendore dei tempi d’oro di Bassolino”, conclude il senatore Fdi.

Leggi anche:

Albanella: illecito smaltimento di reflui, denunciato imprenditore
Smaltimento illecito di rifiuti: controlli e denunce a Capaccio Paestum
Bonificate le micro-discariche nel territorio di Atena Lucana: raccolti oltre 15 quintali di rifiuti

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:antonio iannoneProvincia di Salernorifiuti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Capaccio Paestum, disagi a causa del maltempo. Interventi tempestivi per evitare ulteriori criticità

Operai al lavoro per garantire la sicurezza sul territorio

Buccino - Ebolitana

Eccellenza: poker Ebolitana contro il Buccino

A Lioni finisce 4 a 1 per gli uomini di Pirozzi. A…

Basket Agropoli, test d’alta classifica per la Polisportiva

Prima di due gare consecutive al Pala Di Concilio per i cilentani.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.