Attualità

Torna il premio “Terre del Bussento”: ecco i vincitori

Le premiazioni il 28 luglio

Comunicato Stampa

26 Luglio 2018

Sabato 28 luglio con inizio alle ore 22.00 avrà luogo la quarta edizione del premio “Terre del Bussento – Cicas Turismo”, nato da una intuizione del presidente di Cicas Turismo Matteo Martino e diventato in breve tempo un riconoscimento prestigioso che viene conferito alla “salernitanità”. L’idea è infatti ben precisa: quella di gratificare con un premio i tanti salernitani che con il loro operato si sono distinti nei vari settori di competenza, ponendosi all’attenzione nazionale ed internazionale. Allo stesso tempo, però, sono tante anche quelle personalità che hanno dato lustro alla nostra terra pur non essendone originari: di conseguenza la Giuria prende in considerazione anche figure che corrispondano anche a tale requisito.

Sono tantissime le personalità di spicco premiate nelle precede edizioni: dall’On. Alfonso Andria, Presidente del Centro Europeo Beni Culturali (Ravello) al Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, dal Regista RAI Nello Pepe al Direttore artistico del Giffoni Film Festival Claudio Gubitosi. Premiato, nell’edizione “Winter 2018” anche l’Avv. Corrado Matera, Assessore al Turismo Regione Campania.

Queste le personalità individuate dalla giuria, presieduta dall’Avvocato Franco Maldonato, che ritireranno il prestigioso riconoscimento: Nando Citarella, musicista e attore; Maria Rina – Chef – Ambasciatrice delle Terre del Bussento; Anna Maria Alfani, Presidente della Associazione “Open” (Oncologia pediatrica e Neuroblastoma) – onlus”; il Conduttore radiofonico di Radio Kiss Kiss, Pippo Pelo; il poeta e scrittore Elio Pecora; il direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, Padre Enzo Fortunato; la titolare della Ceramica Artistica “Vincenzo Solimene” di Vietri sul Mare Giovanna Solimene; il direttore del Parco Archeologico di Paestum Gabriel Zuchtriegel.

La cerimonia di consegna si terrà, per il secondo anno consecutivo, nell’affascinante location del Castello Baronale Palamolla di Torraca, e si avvarrà della conduzione della giornalista Maria Rosaria Sica. Gli interventi musicali e di teatro saranno affidati a Piera Lombardi e Umberto Iervolino. Anche per il 2018 il premio gode del patrocinio del Comune di Torraca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home