Attualità

La mensa a metro 0 di Caggiano in finale per l’Oscar Green

La mensa a metro 0 di Caggiano in finale per l'Oscar Green

Redazione Infocilento

25 Luglio 2018

C’è anche il Comune di Caggiano con il progetto della mensa a metro 0 in corsa per la finale regionale di Oscar Green, il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa arrivato all’undicesima edizione. La finale regionale si terrà sabato 28 luglio 2018 a Montella (Avellino) presso il Bioparco Rosabella.

Sono sei le categorie dell’undicesima edizione: impresa terra, campagna amica, sostenibilità, fare rete, noi per il sociale e creatività. Per la provincia di Salerno – oltre al Comune di Caggiano – concorrono Irene Salerno, titolare dell’Agriasilo di Capaccio, Paolo Ruggiero dell’azienda Danicoop di Sarno e Beniamino Pierri con la sua azienda di erbe aromatiche a Capaccio destinate alla quarta gamma e una linea cosmetica 100% naturale e food di acque Aromatiche per uso alimentare.

“Oscar Green racconta una generazione di imprenditori giovani che costruiscono il futuro della nostra provincia – sottolinea il presidente di Coldiretti Salerno, Vito Busillo – lo fanno partendo dalla tradizione, dalla terra, dal cibo con l’obiettivo di creare imprese dinamiche, solide, innovative. Oscar Green è, dunque, un punto di partenza per tanti giovani imprenditori agricoli che dimostrano che investire in agricoltura oggi è non più una sfida ma una realtà”.

I finalisti regionali che si contenderanno la vittoria nelle sei categorie sono 19 e provengono da tutte le province della Campania. I candidati under 40 della provincia di Avellino sono Vincenzo Parziale e Nicola Urciuolo. Dalla provincia di Benevento scendono in campo Angelica De Ieso, Felicida Maio, Isabella Mazzeo, Francesco Boffa, Alessandro Frangiosa e Biagio Quarantiello. Arrivano dalla provincia di Caserta invece Roberta Musella, Gennaro Granata, Valentina Capone, Vincenzo Guida e Cecilia Magnante. Dal territorio provinciale di Napoli si sono Valentina Stinga e Ferdinando Ambrosio.

Spicca l’unico Comune in gara – Caggiano – che con la sua mensa “a metro zero” valorizza la filiera corta, con detrazioni alla quota di iscrizione alla mensa scolastica per le famiglie che conferiscono prodotti della propria terra per i pasti della scuola, ma anche l’utilizzo di pane con il lievito madre, formaggi provenienti esclusivamente dai caseifici di Caggiano, pasta prodotta con semola locale, laboratori per la produzione di passata di pomodori, con lo scopo di promuovere tra i più piccoli e le loro famiglie comportamenti che puntino ad una sana e genuina alimentazione,

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: avviso pubblico per aggiornare l’elenco degli avvocati di fiducia

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre il 29 agosto 2025

Antonio Pagano

03/08/2025

Casal Velino: arrivano abbonamenti agevolati per la sosta

L'abbonamento è riservato ai titolari di contratti di locazione registrati (CIN) e strutture ricettive regolarmente registrate.

Antonio Pagano

03/08/2025

Givova Bs Città di Agropoli: al via la fase nazionale di Beach Soccer

La compagine guidata da mister Nastari dovrà vedersela con altre due squadre: Tirrenia Lazio e Massimo Palanca

Castelnuovo Cilento: punta a fondi per riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola in via Spinarete

L'intervento sarà candidato all'avviso del Ministero dell'Istruzione e del Merito per la riqualificazione delle palestre scolastiche

Antonio Pagano

03/08/2025

Roccadaspide: il 4 agosto il compleanno dell’attore Massimo Venturiello, orgoglio cilentano

Una lunga carriera costellata di successi dopo il diploma conseguito all’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma nel 1982

Angela Bonora

02/08/2025

Caggiano, intitolato il Salone Parrocchiale “Shalom” a Mons. Vittorio Lamattina: una serata di memoria e gratitudine

Un modo per ricordare una guida spirituale, un intellettuale, un uomo di dialogo e di profonda umanità

“Grotta Camerota”: dal Cilento al Carso, una scoperta che unisce terre e generazioni

Una nuova cavità naturale scoperta a febbraio 2025 nei pressi di Sistiana, nel Comune di Duino Aurisina (Trieste), grazie all’impegno e alla passione di Vincenzo e Francesco Orza

Guardia Costiera Palinuro: parla la Tenente di Vascello Samantha Losito

"Anche quest'anno, come di consueto, l'operazione "Mari e Laghi" sicuri ha avuto inizio lo scorso mese di Giugno ed è volta alla tutela della sicurezza dei bagnanti di tutte le attività che si svolgono nell'ambito del circondario sia a mare che lungo le coste"

Agropoli: maxi truffa ai danni di un’anziana, ingente il bottino

Un uomo, con la scusa del falso incidente, ha portato via denaro e preziosi alla vittima

Ernesto Rocco

02/08/2025

Abatemarco, buona la prima per la “Festa della melanzana”

A curare l’evento è stata l’Associazione Mamme Insieme, realtà attiva da anni nella promozione culturale e sociale del borgo

Paura lungo la costa della Masseta: bambino si ferisce ad una mano, trasportato in ospedale

In maniera accidentale il piccolo è venuto a contatto con un vetro, mentre si trovava in spiaggia

Agropoli: auto a fuoco in centro

È successo nel primo pomeriggio nella centralissima via Pisacane

Ernesto Rocco

02/08/2025

Torna alla home