Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> “THE WHITE BIRD” è il nuovo videoclip del musicista elettronico cilentano Aléxein Mégas
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“THE WHITE BIRD” è il nuovo videoclip del musicista elettronico cilentano Aléxein Mégas

Ecco il videoclip

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Luglio 2018
Condividi

Esce il videoclip ufficiale di “The White Bird”, brano estratto dall’album omonimo (di prossima pubblicazione) del musicista elettronico Aléxein Mégas.

«L’uccello bianco, protagonista dell’intero lavoro, vuole rappresentare lo stato emotivo e mentale di un individuo che, metaforicamente imprigionato in una gabbia, affranto dalla noiosa sistematicità di una vita piena di vincoli sociali, cerca una via di fuga al fine di essere libero».

Il video che accompagna il brano è una sorta di biografia.

«Direi che il video può essere suddiviso in due parti: la prima parte descrive piccole e semplici azioni di un individuo che esce di casa dirigendosi al lavoro. È facilmente percepibile il suo stato di angoscia, sottolineato dalla presenza della gabbia bianca che porta sempre con sé. La gabbia, in senso metaforico, vuole rappresentare la prigionia mentale dell’uomo. A un certo punto l’uomo cade in un sonno che rappresenta una sorta di trance durante la quale inizia il suo percorso di ribellione verso ciò che lo imprigiona. La seconda parte del video (che è quella più dinamica) è un mix di sogni e desideri che lo confondono e lo spaventano: un percorso faticoso ed ingarbugliato che, però, gli permette di ottenere la tanto desiderata serenità».

“The White Bird” è un mix di sonorità elettroniche ed orchestrali, nonostante Aléxein Mégas citi fra le sue fonti di ispirazione anche artisti quali Bonobo, Nicolas Jaar, Jan Blomqvist, Muse e Safri Duo.

«All’interno del brano si alternano una serie di crescendo tramite i quali, grazie a strumenti d’orchestra come fiati e percussioni, si marca l’idea di disagio ed instabilità, in contrapposizione all’equilibrio e alla linearità del ritornello. La tromba solista (che dà voce al “The White Bird”) urla dall’interno della gabbia il suo forte desiderio di libertà. Lo stesso ritornello cita una breve frase che descrive la danza frenetica di uno spirito intrappolato che riesce a fuggire trovando sfogo in una delle forme d’arte (nel mio caso, la musica), ma che continua quest’estenuante lotta tra libertà e schiavitù che opprimono la propria pura autenticità».

 

[box type=”info” align=”” class=”” width=”” Aléxein Mégas Aléxein Mégas è lo pseudonimo dietro cui si cela il compositore elettronico Antonio Alessandro Pinto, originario di Casalvelino Marina. Ispirato tanto dalla musica elettronica quanto da quella orchestrale e da artisti quali Bonobo, Nicolas Jaar, Jan Blomqvist, Muse e Safri Duo, Aléxein Mégas è uscito con un primo singolo/videoclip, “The White Bird”, tratto dall’omonimo album (di prossima pubblicazione)[/box]

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image