Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, stop alla plastica: la proposta del MeetUp 5 Stelle

Si è arrivati a usare la plastica in maniera davvero eccessiva senza considerare i danni che da tale uso spropositato può causare all'ambiente

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Luglio 2018
Condividi

A causa del costante aumento di rifiuti di plastica nei nostri mari e di tutti i danni che ne conseguono (le materie plastiche rappresentano l’85% dei rifiuti marini) la Commissione Europea ha disposto nuove norme più stringenti riguardo l’utilizzo della plastica.

A tale proposito il meetup locale Cittadini 5 Stelle Agropoli ed il portavoce M5S Consolato Natalino Caccamo, hanno presentato in mattinata richiesta all’amministrazione Coppola di divieto di uso di stoviglie monouso in plastica a partire dalla Casa Comunale, negli esercizi commerciali, quali bar, pizzerie, ristoranti e lidi che somministrano cibo, ma anche nelle scuole e negli eventi pubblici dove potrebbe essere consentito solo l’uso di stoviglie in materiale compostabile (bioplastiche).

«Si è arrivati a usare la plastica in maniera davvero eccessiva senza considerare i danni che da tale uso spropositato può causare all’ambiente. Un cittadino che ama il mondo in cui vive dovrebbe prestare maggiore attenzione a queste piccole cose. Spesso la fretta, tipica dell’epoca che viviamo ci spinge, a prediligere l’”usa e getta” ma a volte varrebbe la pena spendere qualche minuto in più per lavare piatti e stoviglie invece di ricorrere alla plastica monouso.»

«Questo divieto sarebbe un gesto di civiltà e un segnale forte di maggiore rispetto per l’ambiente e soprattutto per la salute dei cittadini» affermano gli attivisti che hanno sempre mostrato una particolare attenzione alla sostenibilità e alle tematiche ambientali e fanno sapere che stanno lavorando ad altre importanti e significative iniziative eco-friendly finalizzate alla valorizzazione delle risorse “verdi” locali che a volte oltre ad essere un bene naturale costituiscono un vero e proprio patrimonio culturale da salvaguardare per le future generazioni.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.