Attualità

Cardile, uno spazio pubblico intitolato al maestro Eugenio D’Aiuto

Ha diretto per anni la banda musicale del paese

Comunicato Stampa

18 Luglio 2018

Cardile

Si è svolta a Cardile, frazione di Gioi,  la cerimonia d’intitolazione dello spazio pubblico in località torretta, nel Corso Umberto.  Alla presenza del Sindaco di Gioi, Andrea Salati, del vice, Valerio Rizzo, del Parroco don Angelo Imbriaco, dei promotori  Lucia, Emilia e Carmine Rizzo, dei nipoti e di un folto pubblico è stata scoperta la lapide d’intitolazione al Maestro di Musica Eugenio D’Aiuto.

Il maestro D’Aiuto, nativo di Cardile, diplomato al Conservatorio di Napoli, dal 1922  al 1927 ha diretto l’Antica Banda Musicale di Cardile di 35 elementi, prima di lasciare il paese per dirigere con successo altre Bande Musicali   e stabilirsi, infine,  a canale Monterano, in provincia di Roma, dove è in attività una banda musicale che porta il suo nome. Il Maestro, molto noto negli anni venti,  è stato autore di numerose composizioni musicali, tra cui canzoni, alcune marce sinfoniche e militare , inni a santi e una messa per organo e coro.

Gli spartiti, donati dai nipoti,  sono stati adattati e suonati dall’orchestra. “G.Rossini”  di San Mauro Cilento diretta dal Maestro Alessandro Schiavo, durante la cerimonia, riscuotendo grande successo di critica e di pubblico. Soddisfazione, condivisa dagli altri relatori, don Angelo, Valerio Rizzo, il nipote Eugenio , è stata espressa dal Sindaco Andrea Salati “La nostra Comunità, non cancellando

la memoria dei propri componenti che hanno riempito in passato  di contenuti importanti il quotidiano del nostro paese,  e il maestro D’Aiuto, con la sua professionalità, ne è stato uno dei protagonisti, amato e stimato,  compie un ulteriore passo in avanti nella crescita non solo culturale ma anche umana e sociale secondo il motto ricordare per crescere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Torna alla home