Sport

Podismo, Giorgio Mario Nigro vince per il terzo anno consecutivo la “Corriroccadaspide”

La giovanissima Erica Sorrentino vince tra le donne e fa il record del percorso

Comunicato Stampa

15 Luglio 2018

Per il terzo anno consecutivo, con il miglior tempo personale di gara (27’26’’), Giorgio Mario Nigro, atleta cilentano della società Atletica Camaldolese, ha vinto ieri pomeriggio la 25esima edizione della “Corriroccadaspide”, la gara podistica di 9 km svoltasi a Roccadaspide e organizzata dall’Asd Atletica Sporting Calore  presieduta da Sergio Civita e con il patrocinio dell’Amministrazione comunale.

Podio maschile interamente dell’Atletica Camaldolese grazie a Daniele Caprio, secondo posto con il tempo di 29’05’’, e Carmine Santoriello, terza posizione con il tempo di 29’14’’.

Tra le donne, invece, ha trionfato la giovanissima Erica Sorrentino, Pro Sesto Atl, che ha fissato anche il nuovo record femminile della “Corriroccadaspide”, fermando il cronometro a 33’43’’. Alle sue spalle la regina del circuito “Cilento di Corsa” e “padrona di casa” Rosmary Antico (Atletica Sporting Calore) con il tempo di 35’15’’. Terzo gradino del podio per Marialuisa Langella della Cilento Run con il tempo di 36’47’’.

Nella classifica delle società, primo posto per l’Atletica Camaldolese con 9660 punti, seguita dalla Cilento un (9089) e dall’Atletica Sporting Calore (3923). La “maglia speciale” in ricordo del giovanissimo Sergio Fiorillo, che viene assegnata ad ogni tappa del circuito “Cilento di Corsa”, è andata a Paolo Antico, runner dell’Atletica Sporting Calore, classificatosi 100esimo.

In totale, oltre trecento sono stati i runners che hanno preso parte alla gara podistica di Roccadaspide, già vestito a festa per la concomitante solennità di Santa Sinforosa, per un totale di 9 km. La gara era, inoltre, valida quale ottava tappa del circuito “Cilento di Corsa”, che tra sette giorni si sposta a Vallo della Lucania con la “Vallo in Corsa”.

La partenza della gara è stata preceduta da una serie di  gare promozionali per i bambini, divisi per fascia d’età, ai quali sono state consegnate delle t-shirt e delle medaglie. Lo start dell’evento podistico è stato anche anticipato da uno spettacolo delle majorettes di Capaccio Paestum, coordinate da Gaetana Arminante.  A scandire con la sua voce ogni momento della giornata di sport è stato lo speaker Marco Cascone, mentre i rilievi cronometrici sono stati affidati alla bitebyte di Agropoli.

Al termine della gara, gli atleti hanno preso all’ormai classico “Pasta Party”, organizzato dall’Asd Atletica Sporting Calore, assaporando un piatto di pasta artigianale con pomodorini e basilico, oltre ai prodotti lattero-caseari del caseificio “La Contadina”. Gran finale con le premiazioni e i fuochi pirotecnici.

«È una festa dello sport, ormai consolidata, e una vetrina turistica per il nostro territorio» hanno sottolineato al termine dell’intensa giornata sportiva il Sindaco di Roccadaspide, Gabriele Iuliano, e il presidente dell’Asd Atletica Sporting Calore, Sergio Civita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futsal: alla prima derby per lo Sporting, trasferta per la Feldi

Oggi su Sky sono stati svelati i calendari della prossima Serie A di futsal, derby tra Feldi e Sporting fissato alla tredicesima giornata

Ebolitana Calcio 1925: Acquisto di peso per il centenario, arriva il difensore Luca Magliano

Dai rivali della Battipagliese arriva il nuovo acquisto del bianco azzurri

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

U.S. Agropoli, oggi al via la preparazione

Ad aggregarsi alla squadra anche l'ultimo acquisto dei delfini: il difensore Domenico Maiese

U.S. Agropoli 1921: ecco Francesco Vitelli. Colpo da 90 per i delfini

Ancora un colpo per i cilentani. Un autentico lusso per la categoria

Gaetano Pio Oristanio vicino al ritorno in Serie A

Per il cilentano sembra prossimo l'addio al Venezia: due le squadre interessate

Futsal: su Sky i calendari di Serie A con Feldi e Sporting Sala Consilina

Nella Serie A Campania e Lazio le regioni più rappresentate con 4 team a testa ai nastri di partenza

US Agropoli 1921 svela il nuovo logo: un simbolo di rinascita e visione

Con il nuovo logo, la US Agropoli 1921 si prepara ad affrontare nuove sfide, con lo stesso entusiasmo che da oltre un secolo anima la sua storia

Agropoli, si riaccende la passione: al via la stagione 2025/2026 dell’U.S. Agropoli 1921

Tutto pronto per preparare la stagione 2025/2026. Obiettivo: tornare in Eccellenza

L’Ebolitana regina del mercato di eccellenza

Nell'ultimo giorno di ritiro i bianco-azzuri hanno svolto un allenamento congiunto con il San Gregorio

Torna alla home