Attualità

Rifiuti: l’emergenza rischia di trasferirsi in Cilento

Ancora problemi per la raccolta a San Mauro Cilento

Redazione Infocilento

11 Luglio 2018

Raccolta rifiuti

Rischia di aggravarsi l’emergenza rifiuti e in Provincia di Salerno. A determinare ulteriori problemi la chiusura per almeno tre settimane dell’ex stir di Battipaglia e lo stop ad una linea del termovalorizzatore di Acerra.

InfoCilento - Canale 79

Nel primo caso i rifiuti conferiti sarebbero il doppio del consentito, come accertato già da Noe e Arpac. La sorte dell’impianto è legata anche ad Acerra che da qualche tempo può raccogliere meno ecoballe; pertanto i rifiuti si accumulano nel sito di Battipaglia che risulta saturo. Se i problemi maggiori si sono registrati fin ora nell’agro necerino – sarnese ora rischiano di trasferirsi nelle aree costiere, quella amalfitana e cilentana.

La situazione in Cilento

Nel caso del Cilento diversi comuni hanno manifestato preoccupazione per la situazione. Capaccio Paestum è stato il primo dove si sono segnalati i disagi ma al momento la raccolta viene eseguita regolarmente; Castellabate e Sapri hanno invitato i cittadini ad aumentare le percentuali di differenziata al fine di evitare il rischio che la spazzatura resti in strada. Oggi, invece, a Perdifumo i cittadini sono stati invitati a non conferire l’indifferenziata che non verrà raccolta. Il problema nei prossimi giorni potrebbe presentarsi anche in altri Comuni.

Il caso di San Mauro Cilento

Nuovi problemi anche a San Mauro Cilento. Qui le difficoltà dei centri di raccolta non influiscono: il Comune, travolto nei giorni scorsi da una bufera giudiziaria, si trova ora privo di una ditta che esegua la raccolta dei rifiuti. Nei giorni scorsi con un’ordinanza il commissario prefettizio Francesca Buccino aveva individuato la cooperativa La Coccinella per la gestione del servizio. Quest’ultima, però, ha dichiarato di non potersi occupare della raccolta sul territorio, ma solo della pulizia delle spiagge. Pertanto è stata individuata una nuova ditta con sede in Gragnano per espletare il servizio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Torna alla home