Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Rifiuti: l’emergenza rischia di trasferirsi in Cilento
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Rifiuti: l’emergenza rischia di trasferirsi in Cilento

Ancora problemi per la raccolta a San Mauro Cilento

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Luglio 2018
Condividi
Raccolta rifiuti

Rischia di aggravarsi l’emergenza rifiuti e in Provincia di Salerno. A determinare ulteriori problemi la chiusura per almeno tre settimane dell’ex stir di Battipaglia e lo stop ad una linea del termovalorizzatore di Acerra.

Nel primo caso i rifiuti conferiti sarebbero il doppio del consentito, come accertato già da Noe e Arpac. La sorte dell’impianto è legata anche ad Acerra che da qualche tempo può raccogliere meno ecoballe; pertanto i rifiuti si accumulano nel sito di Battipaglia che risulta saturo. Se i problemi maggiori si sono registrati fin ora nell’agro necerino – sarnese ora rischiano di trasferirsi nelle aree costiere, quella amalfitana e cilentana.

La situazione in Cilento

Nel caso del Cilento diversi comuni hanno manifestato preoccupazione per la situazione. Capaccio Paestum è stato il primo dove si sono segnalati i disagi ma al momento la raccolta viene eseguita regolarmente; Castellabate e Sapri hanno invitato i cittadini ad aumentare le percentuali di differenziata al fine di evitare il rischio che la spazzatura resti in strada. Oggi, invece, a Perdifumo i cittadini sono stati invitati a non conferire l’indifferenziata che non verrà raccolta. Il problema nei prossimi giorni potrebbe presentarsi anche in altri Comuni.

Il caso di San Mauro Cilento

Nuovi problemi anche a San Mauro Cilento. Qui le difficoltà dei centri di raccolta non influiscono: il Comune, travolto nei giorni scorsi da una bufera giudiziaria, si trova ora privo di una ditta che esegua la raccolta dei rifiuti. Nei giorni scorsi con un’ordinanza il commissario prefettizio Francesca Buccino aveva individuato la cooperativa La Coccinella per la gestione del servizio. Quest’ultima, però, ha dichiarato di non potersi occupare della raccolta sul territorio, ma solo della pulizia delle spiagge. Pertanto è stata individuata una nuova ditta con sede in Gragnano per espletare il servizio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image