• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

FOTO | Piaggine, branco di lupi alle porte del centro abitato: è allarme

Sbranati ovini, caprini e assalito un maremmano

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 11 Luglio 2018
Condividi

PIAGGINE. È stato avvistato un branco di tre lupi adulti alle porte del centro abitato.
Hanno sbranato ovini, caprini ed assalito un cane Maremmano.

È avvenuto, ultimo episodio domenica scorsa, alle porte di Piaggine, nei pressi del cimitero che dista a poche centinaia di metri dal centro abitato.

«Io li ho visto domenica sera. Mi hanno sbranato capre e attaccato il cane che è in fin di vita – racconta un allevatore di Piaggine – E non è successo solo a me, ma anche ai miei colleghi. È un branco che gira da parecchio tempo, sono grandi, impressionanti. Sono scesi a valle evidentemente perché non hanno da mangiare. Il pericolo è serio. Sono affamati. Il Parco deve prendere le misure necessarie».

Della propria presenza, i lupi avevano lasciato impronte già con la prima neve nei pressi del Rifugio Rosalia, sul Monte Cervati ed avevano suscitato meraviglia e riacceso ricordi di scenari immaginifici che si perdono nella notte dei tempi, ma vederli più a valle, affamati e predatori, incute paura tra gli abitanti. Nell’estate del 2016 il presidente dell’Ente Parco, Tommaso Pellegrino e il Consiglio Direttivo hanno creato una sinergia con l’Università degli Studi di Napoli Federico II, nella persona del prof. Domenico Fulgione, e con l’Istituto Gestione Fauna, al fine di ottenere un prodotto scientifico fondamentale che contiene anche una strategia di conservazione compatibile, per questa specie.

«I lupi devono abitare le nostre montagne, ma occorre vigilare, controllare e mettere in sicurezza le persone e le nostre greggi» è la richiesta degli allevatori.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizielupipiagginepiaggine notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Lotta agli incendi: esercitazione dei vigili del fuoco presso l’avio superficie di Teggiano

A Teggiano i Vigili del Fuoco concludono il corso DOS con un’esercitazione…

Piazza Bolognini a Salerno, polemiche dopo la rimozione delle panchine: sit-in di cittadini e opposizione

De Luca rimuove le panchine, arriva la protesta dei residenti: «rimuovere le…

Antonella Agresti, Tg

Tg InfoCilento 1 Novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.