Attualità

Aumentano i tumori in Cilento: Castiello chiede interventi ai ministri Grillo e Costa

Senatore 5 Stelle: è giunto il momento di far luce su questa drammatica situazione

Redazione Infocilento

9 Luglio 2018

“Gli ultimi dati disponibili in merito alla diffusione delle malattie tumorali nelle zone del Cilento e del Vallo di Diano mostrano una situazione molto preoccupante”. Lo evidenzia il senatore del Movimento 5 Stelle Franco Castiello. Su un campione significativo di assistiti residenti nella Provincia di Salerno, la percentuale di ammalati di cancro raggiunge quasi il 5% della popolazione, con picchi superiori anche alla media nazionale nei distretti di Vallo della Lucania e di Sapri. In queste zone la situazione è ancora più allarmante poiché la carenza di insediamenti industriali e di attività produttive rischiose per l’insorgenza di malattie oncologiche non giustifica i livelli rilevati della malattia.

Ma i dati preoccupanti non finiscono qui: “Sono presenti più indizi che inducono a ritenere che in varie località del territorio, particolarmente in occasione dell’esecuzione di lavori pubblici e di opere pubbliche, possano essere stati illecitamente occultati rifiuti pericolosi, che hanno vulnerato l’ambiente, e che le condotte adduttrici dell’acqua potabile sono ancora, in parte non irrilevante, costituite da tubazioni di cemento amianto, le cui fibre, diluendosi nell’acqua, favoriscono l’insorgenza di malattie oncologiche”, dice il senatore pentastellato che non si mostra disposto a restare inerme a questo stato di cose.

“Dopo anni di silenzi e di mancate azioni di prevenzione, adesso è giunto il momento di far luce su questa drammatica situazione che affligge i nostri territori”, dice Castiello che ha chiesto “al Ministro della Salute Giulia Grillo ed al Ministro dell’Ambiente Sergio Costa di far luce, con tempestività ed efficacia, sulle sospette anomalie rilevate e di approntare le più adeguate misure dirette a prevenire e a contenere l’ulteriore diffusione sul territorio delle malattie tumorali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home