• Live TV Canale 79
  • PubblicitĂ 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli vertenza Lido Oasi, i proprietari: “vittime di aggressione mediatica”

Abbiamo rispettato, senza clamori né invettive, le decisioni della giustizia

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 9 Luglio 2018
Condividi

“Da un po’ di tempo stiamo assistendo ad un’ agressione mediatica contro il Lido Oasi, ordita da propetario del Lido Azzurro”. E’ quanto denunciano i proprietari del Lido Oasi di Agropoli. Tra i due stabilimenti balneari da tempo è in atto una “guerra” giudiziaria che interessa la legittimitĂ  delle rispettive attivitĂ  e degli spazi occupati.

“Ăˆ il caso di spiegare come stanno le cose. Tutte le attivitĂ  svolte dal Lido Oasi e anche dal Ristorante Bar trovano riscontro in precisi atti giudiziari. Anzi abbiamo rispettato, senza clamori nĂ© invettive, le decisioni della giustizia”, fanno sapere i proprietari.

“Dopo le ultime ordinanze del Tar Salerno, a noi favorevoli sono intervenuti i decreti del Presidente del Consiglio di Stato che hanno inibito le attivitĂ , sugli appelli proposti dal titolare del Lido Azzurro Scalzone – fanno sapere – Solo all’esito della decisione della sesta sezione del Consiglio di Stato, che per quanto riguarda il Lido non ha sospeso gli atti ma a semplicemente sollecitato la definizione della controversia dinanzi al Tar, sono state riprese le attivitĂ , che sono dunque perfettamente legittime”.

Dopo la difesa dallo stabilimento balneare contrattaccano e accusano il Lido Azzurro che continuerebbe “a svolgere le attivitĂ  su strutture abusive. Eppure, in sede penale, il consulente del P.M. ha accertato che la maggior parte delle strutture è abusiva giacchĂ© realizzata dopo il 1967 senza alcun titolo. E perchĂ© non e stata mai definita la pratica di condono presentata dal proprietario Scalzone nel 2004, come sollecitato dalla famiglia Di Nardo, che non puĂ² essere assentita sia perchĂ© è provato che le opere sono state realizzate dopo il 31/03/2003 sia perchè assentiti su aria vincolata. E come mai ha potuto indisturbato chiudere, senza alcun permesso una struttura che era una semplice tettoia con pilastrini e copertura”.

“Siamo accusati, quando invece stiamo rigorosamente rispettando le decisioni della giustizia e guarda caso da chi impunemente sta esercitando l’attivitĂ  in strutture abusive”, concludono dal Lido Oasi.

TAG:Agropolilido oasi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. Ăˆ primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

Ăˆ una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitĂ  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di piĂ¹
  • Redazione
  • Contattaci
  • PubblicitĂ 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – ProprietĂ : Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietĂ  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarĂ  sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.