Attualità

Cultura, Capaccio Paestum: domenica 15 luglio, si conclude il Festival del Libro d’Autore

Soddisfatto l'organizzatore Agresti

Omar Domingo Manganelli

6 Luglio 2018

Con il romanzo “Io sono qui” di Michelle Grillo, si avvia alla conclusione il ciclo di incontri del Festival del Libro d’Autore Città di Capaccio Paestum.

InfoCilento - Canale 79

“È stato un grande successo di pubblico questa prima edizione – ammette l’ideatore ed organizzatore Raffaele Agresti – ed in questi quattro appuntamenti, iniziati lo scorso marzo, gli autori scelti e presentati sono stati abili nel coinvolgere loro e tutti gli addetti ai lavori. Insieme alla responsabile della comunicazione Maria Rosaria Voccia, abbiamo deciso di puntare alla valorizzazione del territorio, facendo emergere e dando evidenza alle ‘voci’ che in esso operano e per questo ringrazio di cuore – continua Agresti -, gli autori che sono intervenuti e cioè: Piera Carlomagno, Rocco Papa, Antonio Lanzetta e Michelle Grillo, e le loro Case Editrici, Centauria, Runa Editrice, La Corte Editore, Alessandro Polidoro Editore, che, con la loro presenza hanno dato lustro al Festival del Libro d’Autore Città di Capaccio Paestum, inoltre un grazie speciale va all’associazione Agorà dei Liberi, che ha organizzato insieme a me l’evento e a tutta la Commissione del Festival del Libro d’Autore e all’Assessore Claudio Aprea, tutti loro hanno creduto in questo progetto e mi hanno supportato, senza far mai mancare il sostegno anche istituzionale da parte del Comune di Capaccio Paestum. Infine – conclude Agresti – domenica 15 luglio a partire dalle ore 21:00 nella Piazzetta Convento di Capaccio Capoluogo, si terrà la serata conclusiva del Festival del Libro d’Autore, con relative premiazioni e il vincitore di questa prima e ricca edizione, dunque vi invitiamo a partecipare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

Torna alla home