• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Forse Fu Fantasia, 6 e 7 luglio a Policastro Bussentino

In scena la commedia di Pasquale Carelli

A cura di Anna Maria Maiorano
Pubblicato il 5 Luglio 2018
Condividi

Il 6 ed il 7 luglio, al Cineteatro Tempio del Popolo “Giovanni Di Benedetto”, in via Duomo,
l’associazione Teatr_aria 84060 ARTIVISIVE rappresenterà, in occasione del centenario
della prima guerra mondiale, “Forse Fu Fantasia”, commedia in tre atti scritta e diretta da
Pasquale Carelli.

La commedia, racconta la storia di una piccola comunità del sud Italia durante il periodo
della Grande Guerra, e tratta in modo leggero temi come l’analfabetismo, l’amore e fa
considerazioni di natura storico-antropologica sulla differenza culturale tra nord e sud.
Seppur le battaglie siano lontane, la guerra coinvolgerà in modo indiretto i personaggi, i
quali vedranno le loro vite reali intrecciate a quella del surreale Destino, domandandosi
dove finisce la realtà e dove inizia la fantasia.

Pasquale Carelli, medico in pensione, storico, scrittore e regista teatrale, ha al suo attivo
oltre 15 commedie da lui scritte e dirette, una decina delle quali realizzate anche (e non
solo) con il supporto dell’associazione Teatr_aria 84060 ARTIVISIVE. É un collaboratore de
“l’Editoriale del Cilento” con i suoi brillanti ed irriverenti articoli.

Teatr_aria 84060 ARTIVISIVE è un centro permanente di vita associativa che si occupa
della pratica, della diffusione e della promozione delle arti visive. Ha la sua sede a
Roccagloriosa, da cui prende in prestito il CAP all’interno del nome ed è attiva dal
2008 sopratutto in ambito fotografico e teatrale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:policastro bussentinosanta marinatempio del popolo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pista ciclabile

Pista ciclabile dei Templi, il Consiglio di Stato annulla l’approvazione del progetto

Accolto l'appello del Ministero della Cultura contro la Provincia di Salerno. La…

Virgilio D'Antonio

Università di Salerno, D’Antonio presenta la nuova squadra di governo: il vicario è Campiglia, originario di Montesano sulla Marcellana

Inizia l'era di Virgilio D'Antonio alla guida dell'Ateneo di Salerno

Emanuele Melillo

Capri abbraccia Sapri: gemellaggio tra i Club Napoli nel nome di Emanuele Melillo

Il Club Napoli “Emanuele Melillo” di Sapri annuncia il gemellaggio con il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.