Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> C’è un nuovo autovelox sulla Cilentana: presentato esposto in Procura
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

C’è un nuovo autovelox sulla Cilentana: presentato esposto in Procura

I controlli avverrebbero ogni venerdì

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 4 Luglio 2018
Condividi

RUTINO. Un esposto alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania per segnalare la presenza di un’auto «civetta» sulla Cilentana munita di autovelox. L’iniziativa è dell’ex sindaco di Rutino, Gerardo Immerso. Nella documentazione si precisa come il Comune, in collaborazione con il Consorzio Gives, effettuerebbe «Il servizio di rilevazione della velocità ogni venerdì, dalle ore 9 e per l’intera giornata sulla Sp430 (tra gli svincoli di Perito e Omignano), con una macchina civile su cui vengono attaccate di volta in volta le scritte polizia municipale».

In effetti il 25 maggio scorso l’Ente affidò al consorzio il servizio di rilevazione della velocità con l’apparecchio Scout Speed, lo stesso utilizzato in passato anche nei comuni di Agropoli, Albanella e San Cipriano Picentino e già oggetto di esposti da parte di cittadini e associazioni. Secondo Immerso la procedura di affidamento presenterebbe anomalie «sia sotto il profilo dell’affidamento che dello svolgimento del servizio».

Sul caso ha espresso dubbi anche Giuseppe Russo, a capo dell’associazione Noi Consumatori di Castellabate che ha preannunciato una nota al Pm della Procura di Salerno, Maurizio Cardea che già indaga sugli altri apparecchi al fine di approfondire la questione. «Il tratto di competenza di Rutino – evidenzia inoltre l’avvocato Russo – non rientra in quei tratti di strada ritenuti pericolosi dalla Prefettura, pertanto non ci sarebbe bisogno di controlli sulla velocità».

Quello di Rutino è soltanto l’ultimo apparecchio utilizzato sulla Cilentana. A breve entreranno in funzione anche quelli di Vallo della Lucania ed Agropoli, comune che ha fatto da apripista a questo sistema di controlli.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image