Attualità

Castellabate, scattano i controlli sul rispetto delle regole lungo il litorale

Al via l'operazione "spiagge sicure"

Comunicato Stampa

3 Luglio 2018

Prendono il via gli accertamenti per il rispetto delle ordinanze comunali e demaniali marittime vigenti, regole basilari del vivere civile da far rispettare a cittadini e turisti, utili a tutelare il decoro nel Comune di Castellabate. Con la regia dell’Assessore al Turismo e alla Cultura, Luisa Maiuri e del Consigliere con delega al demanio Marco Di Biasi, il Comandante della Polizia Municipale Massimiliano Gabriele Falcone ha già dato il via all’operazione “spiagge sicure”, per contrastare il fenomeno dei venditori ambulanti abusivi attraverso il sequestro della merce.

In stretta collaborazione con la Guardia Costiera di Castellabate, guidata dal Comandante Sandro Rizzo, i caschi bianchi stanno effettuando una serie di controlli lungo il litorale per verificare il rispetto delle regole in spiaggia.Pugno duro anche per contrastare le cattive abitudini, quali schiamazzi, occupazione non autorizzata di suolo pubblico, commercio abusivo, per bandire le passeggiate a torso a nudo e l’ingresso in costume da bagno nei pubblici esercizi, per ricordare l’obbligatorietà della rimozione degli escrementi degli animali e il rispetto del calendario della raccolta differenziata.Anche quest’estate si procederà inoltre ad effettuare operazioni notturne a sorpresa di sequestro degli ombrelloni lasciati sull’arenile dopo il tramonto.

Già partita l’operazione “soggiorno in sicurezza” con azioni capillari di controllo relative all’imposta di soggiorno e agli alloggi per vacanze non in regola con la Legge Regionale n. 17.L’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri dichiara in merito alle attività tolleranza zero: «A Castellabate, comune turistico riconosciuto a livello internazionale per il buon vivere tra natura, bellezza e tradizione, bisogna porre un freno a eventi di malcostume, degrado e inciviltà, fenomeni che oggi meritano l’attenzione delle amministrazioni, delle forze dell’ordine ma anche di una cittadinanza attiva e consapevole».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Torna alla home