• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vibonati: incontro sul depuratore, la maggioranza si “spacca”

Polemiche dell'assessore Angrisano sull'opera

A cura di Sara Fiorillo
Pubblicato il 2 Luglio 2018
Condividi

Incontro questa mattina a Vibonati per discutere della realizzazione di un depuratore intercomunale che comprenda anche i Comuni di Ispani e Sapri. All’appuntamento, oltre ai rappresentanti dei tre Enti, erano presenti i vertici di Consac, Gennaro Maione (presidente) e Giuseppe Del Medico (vicepresidente) e tanti cittadini.

L’obiettivo è di adeguare il depuratore esistente a Vibonati e renderlo fruibile anche per i due centri confinanti previo pretrattamento dei reflui sui rispettivi territori. Gli scarichi, inoltre, verrebbero immessi in mare ad una maggiore distanza dalla costa maggiore rispetto a quello attuale.

L’intervento è finalizzato al miglioramento del sistema di depurazione ma non convince del tutti. I primi cittadini di Sapri, Ispani e Vibonati hanno già espresso parere favorevole. Quest’ultimo comune, però, vede la maggioranza spaccata sulla vicenda con l’assessore Attilio Angrisano che è stato protagonista di un confronto accesso con lo stesso sindaco Franco Brusco. I dubbi riguardano il possibile danno che potrebbe avere il centro costiero, qualora vi dovessero confluire gli scarichi anche degli altri comuni del Golfo di Policastro. Ecco perché vengono chieste ulteriori garanzie sul progetto, ormai quasi alla sua fase esecutiva.

Perplessità anche della minoranza sul caso. “Nel corso degli anni scorsi l’impianto di contrada Irace ha subito degli interventi importanti grazie alla realizzazione della terza vasca di depurazione che attualmente ha consentito di migliorare la situazione anche se d’estate, nei momenti di maggiore afflusso, in diverse strade del Paese,s i respirano odori nauseabondi – spiega il consigliere Manuel Borrelli – Riteniamo che occorra lavorare per delocalizzare l’impianto di Contrada Fortino ma un nuovo impianto, seppur indispensabile, non può essere realizzato in Contrada Irace che è una zona densamente abitata e a ridosso del Centro Abitato di Villammare”.

Viste le polemiche si è deciso di organizzare una nuova seduta nelle prossime settimane alle quali prenderanno parte anche i tecnici in modo da poter spiegare nel dettaglio cosa si punta a realizzare.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziefranco bruscogennaro maionegiuseppe del medicogolfo di policastroispaniispani notiziemanuel borrelliSaprisapri notizievibonativibonati notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Vespa Club

Ad Ascea l’unica tappa campana del Campionato Invernale di Regolarità Vespa 2026

L’appuntamento del 15 marzo ad Ascea sarà dunque l’unico passaggio campano della…

Scontro tra auto a Vallo della Lucania, ferito un ottantaduenne

Ad avere la peggio è stato un anziano del posto che viaggiava…

Medico

Sabato 8 novembre: prevenzione diabetologica gratuita ad Agropoli

L'appuntamento è in programma sabato 8 novembre. Ecco come partecipare

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.