Cilento

San Giovanni a Piro, tanti eventi per l’estate e grandi nomi della musica in concerto

Ecco il programma

Luisa Monaco

29 Giugno 2018

Concerto

Sarà un’estate ricca di eventi quella organizzata dal Comune di San Giovanni a Piro. Nel capoluogo così come nelle frazioni Scario e Bosco sono previsti una serie di appuntamenti che spaziano dalla musica allo sport, passando per il teatro e gli appuntamenti culturali.

“Itinerario Mediterraneo 2018… verso Matera 2019”, questo il nome del cartellone, ha preso il via già a giugno ma entrerà nel vivo tra luglio e settembre quando saranno ospiti del centro cilentano personaggi di spicco del panorama musicale italiano.

Luglio

1 – 15 luglio Kines Cup 2018 & memorial “Sponsor” (San Giovanni a Piro)
6 luglio “Soffri ma Sogni – Libro ispirato a Pietro Mennea (Scario)
8 luglio 190° anniversario della distruzione di Bosco e concerto della Fanfara degli Alpini (Bosco)
10 giugno Doroty Deam Day (San Giovanni a Piro)
11 luglio Veleggiate a Scario (Scario)
14 luglio Festa della Pizza (Scario)
15 luglio Clown Bistecca Kinder Circus (Scario)
18 luglio Veleggiate a Scario (Scario)
19 luglio Giochi in corso (San Giovanni a Piro)
22 luglio Battiti di Pesca (Scario)
22 luglio Concerto di Lo Stato Sociale (Scario)
23 luglio Dance Art Dance (Scario)
24 luglio Musical La Speranza Vincerà (Scario)
25 luglio Alina in Viaggio Mediterraneo (Scario)
26 luglio Coda di Lupo cover band De Andrè (Scario)
28 luglio (Emanuele Montesano – Aura live) Scario
29 luglio Concerti di Mezza estate (San Giovanni a Piro)
30-31 luglio Terre del Bussento village e Casa Sanremo in tour (Scario)

Agosto

1 agosto Terre del Bussento village e Casa Sanremo in tour (Scario)
2 agosto Aedi in concerto (San Giovanni a Piro)
3 agosto Festival d’Arte Sartoriale (San Giovanni a Piro)
4 agosto Ecarte Danza (San Giovanni a Piro)
5 agosto Letteratura a due voci per Ennio Balbo (San Giovanni a Piro)
6 agosto Festa delle Contrade (San Giovanni a Piro)
8 agosto Gran concerto lirico – sinfonico (Scario)
8 agosto Festa della Porchetta (Bosco)
9 agosto Musical La Speranza vincerà (Scario)
10 agosto Nicola Napolitano e Trion Incantus (Scario)
11 agosto Radio Era Tribute (Scan Giovanni a Piro)
12 agosto Palio delle contrade (San Giovanni a Piro)
13 agosto Festa de’Estate con Liberamente e Almamegretta (San Giovanni a Piro)
14 agosto Concerti di mezza estate (Scario)
15 agosto Felice d’Amico, il violinista più pazzo del mondo (San GIovanni a Piro)
15 agosto Aedi in concerto (Bosco)
15 agosto Espedito De Marino in concerto (Scario)
16 agosto Felice d’Amico (Scario)
16 agosto Nicola Napolitano e trio Incantus (Bosco)
17 agosto Correre a Scario (Scario)
17 agosto Kore Band (Scario)
17 agosto Clown Bistecca Kinder Circus (San Giovanni a Piro)
18 agosto Orietta Berti in concerto (Bosco)
19 agosto Concerto Lirico Sinfonico (Bosco)
22 agosto Concerti di mezza estate (Scario)
23 agosto Transmarathon (San Giovanni a Piro)
24 agosto Concerto di Mezza estate (Scario)
25 agosto Classics rassegna bandistica (San Giovanni a Piro)
29 agosto Clown Bistercca Kinder Circus (Scario)
30 agosto Napoli Milionaria (Scario)
31 agosto Fabrizio De Andrè, il racconto di Nic e Nat (Scario)

Settembre

1 settembre Equinozio e Cilento Capitale & Live Propaganda Moio Social Blues Club (Scario)
2 settembre Estemporanea di pittura (Scario)
3 settembre Francesco De Gregori (Scario)
6 settembre Josè Ortega, Bosco e Matera, incontro pubblico (Bosco)
7 settembre Luca Barbarossa (Bosco)
8 settembre Nina Zilli (San Giovanni a Piro)
9 settemre Festival Buskers e street art live (San Giovanni a Piro)
23 settembre Gara di Nuovo (Scario)

Ottobre

6 ottobre Premio Ortega (Bosco)
19-20-21 ottobre Grand prix Triathlon Internazionale (Scario)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Torna alla home