Attualità

Capaccio Paestum, Palumbo in piazza per fare il resoconto di un anno di attività

Il primo cittadino esalta il lavoro svolto dalla sua amministrazione

Redazione Infocilento

26 Giugno 2018

Il  Sindaco Franco Palumbo, Giunta e Consiglio Comunale hanno condiviso con la comunità di Capaccio Paestum l’operato di questo primo anno di amministrazione con un evento tenutosi ieri.

«Come avevamo promesso un anno fa siamo in piazza, davanti a voi, per rendervi conto di quello che abbiamo fatto durante questo primo anno di Amministrazione, contrariamente a quanto nessuno aveva mai fatto prima d’ora. – ha esordito il Sindaco, Franco Palumbo – Non è stato un compito semplice affrontare le emergenze, i disastri consumati e i milioni di euro che mancano dalla cassa comunale. L’Ente era sull’orlo del dissesto finanziario e, poi, la piscina comunale, il depuratore e il cimitero. Emergenze su emergenze che avrebbero probabilmente scoraggiato chiunque altro e che noi invece abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità».

Così, dopo aver visto in video la città del passato, è toccato ad assessori e consiglieri fare un rendiconto dell’attività svolta. “Dalla riorganizzazione degli uffici comunali ai numerosi interventi di decoro urbano su tutto il territorio comunale, dalle iniziative sportive di carattere nazionale e internazionale all’inizio dell’iter per la stesura del Piano Urbanistico Comunale. E, poi, ancora, il grande e difficoltoso lavoro per cercare di rimettere a posto le casse dell’Ente che, esattamente un anno fa, era sull’orlo del dissesto finanziario. I regolamenti comunali e le iniziative sociali. La riqualificazione della fascia costiera e la riorganizzazione degli eventi con Linora Village e Heraia, l’apertura di un micro-nido comunale e l’ottenimento di un ulteriore finanziamento per la realizzazione di un’altra struttura per l’infanzia. E, ancora, la viabilità con la manutenzione di numerose arterie stradale, il nuovo polo scolastico a Capaccio capoluogo (i lavori inizieranno nei prossimi giorni) e la candidatura a finanziamento sulla piattaforma Iter Campania di progetti per 60milioni di euro (alcuni dei quali già finanziati). Semplicemente, in media, un’opera ogni 28 giorni”, evidenziano da palazzo di città.

«C’è stato un grande e quotidiano lavoro di squadra. – ha concluso il primo cittadino – Grazie, davvero, a coloro che si adoperano per dare un contributo affinché questa città possa crescere. Grazie a voi che avete riposto la vostra fiducia in questa Amministrazione e noi continueremo a lavorare, così come abbiamo fatto durante il primo anno, con il massimo dell’impegno per il bene di Capaccio Paestum» .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Torna alla home