Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> La creatività e il sapore del Cilento per festeggiare l’Anno del Cibo Italiano
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La creatività e il sapore del Cilento per festeggiare l’Anno del Cibo Italiano

Secondo appuntamento sabato 23 giugno a Centola per 'assaggiare' il gelato, buono sano e Cilentano

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Giugno 2018
Condividi

Sabato 23 giugno alle 18:30 a Centola, nella splendida cornice del castello di San Sergio, si terrà la seconda tappa di DaZero&Friends, un progetto ideato e promosso da DaZero – Pizza e Territorio per celebrare il 2018, Anno Nazionale del Cibo Italiano. Si tratta di un progetto corale strutturato in tappe, ognuna con un proprio tema, in cui i diversi partner di DaZero presenteranno una loro creazione ispirata e collegata ai prodotti della filiera corta locale. L’iniziativa, che ha il patrocinio della Regione Campania, del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni e della Confesercenti punta anche a raccontare il Cilento quale culla della Dieta Mediterranea e fucina di nuove tendenze gastronomiche e artistiche.

Dopo il debutto del format nella sede di Milano di DaZero con il tema “Chi ha detto che i cocktail non hanno un Territorio?”, si torna a Sud con una proposta assolutamente estiva: il gelato, quello buono, sano e cilentano. Tre elementi offerti dall’esperienza e competenza del maestro gelatiere Raffaele del Verme della gelateria Di Matteo di Torchiara (3 coni del Gambero Rosso), che per DaZero ha elaborato un gelato che racchiude i profumi e i sapori della terra del mito. Il gelato, da sempre un dessert goloso, diventa così anche un alimento sano e nutriente. Il maestro Del Verme ha scelto il latte di capra cilentana come ingrediente base a cui ha associato altri prodotti ed erbe aromatiche che saranno svelati sabato insieme ai produttori che hanno collaborato al progetto: Azienda agricola Cicco di Buono di San Nicola di Centola; Apicoltura Cavalieri di Roccagloriosa; Frantoio Oleario Marco Rizzo di Felitto e i Coltivatori Custodi del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni.

Dal racconto di come nasce il gelato si passerà alla degustazione sulla terrazza del castello che si affaccia sull’incantevole Golfo di Palinuro.  Il dessert gelato sarà servito nelle coppette di ceramica create dalla ceramista Silvia Di Feo di l’Arte Creta di Vallo della Lucania, che per DaZero&Friends sta realizzando originali oggetti di design.

L’evento è gratuito ma per partecipare è richiesta la prenotazione scrivendo una mail all’indirizzo info@cominciadazero.com oppure con un messaggio privato sulla pagina FB (https://www.facebook.com/dazeroaltredici).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image