• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Promozione turistica e ricettività, comuni e associazioni fanno rete: inaugura la “Casa Vacanze Sammaro”

Due giorni dedicati al territorio. Il programma delle iniziative

A cura di Katiuscia Stio Pubblicato il 20 Giugno 2018
Condividi

SACCO. Il 22 e 23 giugno inaugurazione della casa vacanze “Sammaro”. Tra promozione del territorio e ricettività.

InfoCilento - Canale 79

Le due giornate, con relativa inaugurazione della struttura ricettiva “Casa Vacanze Sammaro” nasce da un progetto di collaborazione con il Comune di Sacco, la Società Cooperativa Archeoarte e l‘Associazione Sacco da vivere.

La rete tra associazioni, enti ed istituzioni locali si propone di evidenziare quanto questo sia importante per lo sviluppo e la crescita condivisa del territorio per supportare le strutture nel potenziare l’offerta turistica, in modo da stimolare la destagionalizzazione dei flussi turistici e definire un’offerta turistica integrata, improntata alle qualità rurali del territorio.

A livello nazionale, il turismo rurale rappresenta un segmento in crescita e con interessanti opportunità di sviluppo che gli derivano dalla capacità di rispondere ad alcune delle tendenze emergenti nella domanda turistica che tendono a premiare forme di fruizione meno massificate e più attente ai valori della natura, ambiente, archeologia, cultura, enogastronomia, zone interne.

INTERVERRANNO: il Sindaco di Sacco Franco Latempa
Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, Tommaso Pellegrino
Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, Romano Gregorio
Presidente della Comunità del Parco, Salvatore Iannuzzi
Presidente della Comunità montana Calore salernitano, Angelo Rizzo
Presidente Unione dei Comuni, Maurizio Caronna
Presidente Città Slow e Sindaco di Pollica, Stefano Pisani
Direttore generale della BCC Monte Pruno di Fisciano, Roscigno e Laurino, Michele Albanese
Amministrazione tutta del Comune di Sacco
Sindaci del territorio
Marianna Iannone Soc.coop Archeoarte
modera Lucia Cariello Soc.coop Archeoarte

POGRAMMA:
22 GIUGNO
ore 10.00: visita alla sorgente del
sammaro delucidando su bellezze
naturalistiche e possibilità di fruizione.
ore 12.00: visita guidata al centro storico di Sacco sottolineandone rilevanza
storica e possibilità valorizzative.
pausa pranzo.
ore 15.30: inaugurazione della casa vacanze Sammaro alla presenza dei gestori Angelo Latempa e Angelina Polito con taglio del nastro alla presenza delle autorità.
23 GIUGNO
ore 09.00: visita guidata al
sito archeologico di Sacco vecchio
ore 18.30: la casa vacanze Sammaro accoglie con buffet di benvenuto la cittadinanza sacchese e dei comuni limitrofi

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.