Cilento

Il Comune di Santa Marina ha il suo programma degli eventi estivi

Ecco il cartellone

Redazione Infocilento

20 Giugno 2018

Policastro

Un calendario ricco di appuntamenti, quello che ci aspetta per l’estate 2018 a Santa Marina e a Policastro Bussentino, che ci accompagnerà nella bella stagione con eventi consolidati nel tempo e nuove manifestazioni.

InfoCilento - Canale 79

Programma estivo Santa Marina-Policastro Bussentino:

Il 21 giugno l’appuntamento è sul lungomare di Policastro Bussentino con la “Giornata Yoga”.

23 e 24 giugno ore 20.30 al Cineteatro Tempio del Popolo “Giovanni Di Benedetto” di Policastro Bussentino la diciottesima edizione del “Festival Meridionale dell’Organetto”.

29 giugno dalle ore 21.00 per il divertimento dei più piccoli torna il “Cantabimbo”, la manifestazione si svolgerà presso il Cineteatro Tempio del Popolo “Giovanni Di Benedetto”.

Il primo luglio ore 21.00, sempre al Cineteatro Tempio del Popolo “Giovanni Di Benedetto”, uno spettacolo affascinante di “Danza Capoeira”, arte marziale brasiliana, caratterizzata da elementi espressivi come la musica e l’armonia dei movimenti.

6 e 7 luglio la commedia “E fu fantasia” al Cineteatro Tempio del Popolo “Giovanni Di Benedetto” a partire dalle ore 20.00.

7 luglio ore 21.00 zona porto di Policastro Bussentino l’esibizione della scuola di danza “Pretty Dance” di Teresa Vigilante.

14 luglio presso il Porto a Policastro Bussentino dalle ore 21.00, lo spettacolo di danza del “Tempio Latino” di Anna Magliano.

15 luglio ore 21.00 al Cineteatro Tempio del Popolo “Giovanni Di Benedetto” si esibirà la scuola di danza Body Line” di Italia Pecorelli.

20 luglio sul lungomare di Policastro alle ore 20.30 a deliziare il palato ci sarà la sagra “Pizzidu e fior di zucca”.

21 luglio Cineteatro Tempio del Popolo alle ore 21.00 lo spettacolo della “Dance Art” di Maria Valeria Moldovan.

27 luglio a partire dalle ore 20.30, per la gioia di grandi e piccini ritorna “La Corrida”, al Cineteatro Tempio del Popolo “Giovanni Di Benedetto”.

29 luglio zona lidi a partire dalle ore 20.30 ci sarà la manifestazione “Bussento Music”, giovani artisti in concerto e per la gioia del palato un percorso gastronomico Cilentano.

Dal 31 luglio al 6 agosto, presso il Cineteatro Tempio del Popolo, si terrà la manifestazione “Pixous Dance and Dream”.

2 agosto lungomare ore 21.00 sfilata Moda e Arte.

3 e 4 agosto lungo la zona del Porto di Policastro ritorna anche quest’anno la “Sagra del Pesce Azzurro”, presso gli stand gastronomici sarà possibile degustare tante prelibate pietanze realizzate con il pescato locale.

7 agosto a Santa Marina alle ore 21.00 la XII edizione del Concorso Poesia Pasquale Fortunato.

8 e 9 agosto nel Centro Storico di Policastro a partire dalle ore 20.30 si terrà la manifestazione “Alle pendici del Castello”, una serata di musica e gastronomia.

10 e 11 agosto a partire dalle ore 18.30 “Santa Marina in festa”, un tuffo nella storia del paese, accompagnato da mostre fotografiche, artigianato, musica e gastronomia.

12 agosto a partire dalle ore 20.30 torna come ogni anno nella contrada Lupinata, la “Sagra della Ruscedda”, delizioso formaggio di capra fresco con pane casereccio arrostito e tante altre prelibatezze.

13 agosto nel centro storico a partire dalle ore 20:30 l’undicesima edizione della “Degustazione della melanzana rossa”.

14 e 15 agosto a Policastro Bussentino feste e fiere Santissima Maria Assunta.

17 agosto presso la Villa Comunale di Policastro alle ore 20.00 la VI edizione della “Festa della Frutta”.

18 e 19 agosto Porto di Policastro Bussentino ore 20.30 “Sagra della Patata”, un ricco menù, dal primo al dolce, tutto a base di patate.

21 agosto Policastro Bussentino la manifestazione “Conte Carafa” rievocazione con abiti realizzati secondo lo stile dell’epoca.

23 agosto sul lungomare di Policastro la manifestazione “Idee Congeniali”.

8 settembre presso il Convento di San Francesco “All Day” giornata di prevenzione medica.

9 settembre a Santa Marina la “Sagra del Soffritto”, piatto tradizione della cucina Cilentana, dal sapore unico e inconfondibile. L’evento, consolidato negli anni, chiude gli appuntamenti estivi del 2018.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Torna alla home