Cilento

Agropoli: vertice Alfieri – Coppola. Ex sindaco chiede una svolta

Questa sera si riunisce il Pd

Ernesto Rocco

19 Giugno 2018

Stasera si riunisce il Pd di Agropoli. Un faccia a faccia tra iscritti e amministratori che servirà per fare il punto sulla situazione che si sta vivendo in città. Il malcontento generale cresce, i cittadini non vedono di buon occhio l’amministrazione comunale e l’ex sindaco Franco Alfieri (per il quale molti invocano il ritorno) vorrebbe che venga data una sterzata che consenta di restituire dignità ad una città che molti giudicano mal gestita, con una squadra di governo assente anche nelle attività ordinarie.

In realtà il vero vertice chiarificatore si è avuto ieri sera quando il sindaco in carica Adamo Coppola ha incontrato Franco Alfieri, dopo mesi di freddezza. Un appuntamento riservato, tenutosi presso lo studio di quest’ultimo nel centralissimo corso Garibaldi.

Il capostaff del Governatore De Luca ha chiesto un repentino cambiamento della situazione, una maggiore attenzione alla manutenzione della città e l’utilizzo del pugno duro. Ma non solo: Alfieri avrebbe espresso perplessità anche sul funzionamento della macchina amministrativa e sulla giunta comunale. Oggi, nel corso della riunione del Pd, potrebbero essere tirate le somme di questo primo anno di amministrazione e richiamati i componenti all’unità, cosa che si è persa negli ultimi tempi.

Ciò sarebbe emerso in maniera palese anche nel corso di una riunione dei consiglieri Pd tenutasi nei giorni scorsi, durante la quale un esponente della maggioranza ha mosso dure critiche in particolare sulla gestione della delega alla manutenzione gestita dall’assessore Eugenio Benevento; quest’ultimo sarebbe addirittura pronto ad un passo indietro. Non è escluso che nelle prossime settimane Coppola possa immaginare un rimpasto di giunta. I cittadini auspicano un cambiamento, una maggiore cura della città, più comunicazione relativamente alle iniziative intraprese ed ai disagi che si vivono. Che l’aria sia tesa lo si percepisce apertamente, anche attraverso la comunicazione ufficiale, talvolta scaduta in polemiche con la stampa e critiche rivolte anche in pubblica piazza; una condizione che rischia di determinare un ulteriore isolamento.

Per ora, ciò che è certo, è che non ci sarà un ritorno di Franco Alfieri a palazzo di città. L’ex sindaco è concentrato sulle prossime elezioni regionali (in programma nel 2020) e tornare a ricoprire l’incarico di primo cittadino sarebbe un passo indietro nella sua carriera politica. Potrebbe comunque farlo in qualsiasi momento: l’articolo 51 del D.Lgs. 267/2000, infatti, dispone che “chi ha ricoperto per due mandati consecutivi la carica di sindaco e di presidente della provincia non è, allo scadere del secondo mandato, immediatamente rieleggibile alle medesime cariche”. La norma, però, non configura un tempo di ineleggibilità, pertanto la giurisprudenza ritiene che “per le elezioni diverse da quelle immediatamente successive alla scadenza del mandato, non operi più alcuna limitazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home