SAPRI. Le 5 Vele di Legambiente sono un altro riconoscimento importante per il mare cilentano. In Campania premiati con 5 vele sono il comprensorio turistico Cilento Antico (con Pollica-Acciaroli e Pioppi, migliore localitร della regione, Castellabate, San Mauro Cilento e Montecorice) e la Costa del Mito (con il comune di Camerota in testa seguito da Centola-Palinuro e Pisciotta). Con 4 vele premiato il Golfo di Policastro (con i comuni di San Giovanni a Piro-Scario, Sapri e Vibonati), con tre vele la Costa di Poseidonia (con i comuni di Agropoli e Capaccio-Paestum) e Costa di Alea (con i comuni di Ascea e Casal Velino).
A fare un passo indietro รจ proprio la Costa del Golfo di Policastro che perde una vela e subito si scatena la polemica. โLa Cittร di Sapri perde le prestigiose Cinque Vele, massimo riconoscimento assegnato, da Legambiente e Touring club italiano alle amministrazioni che coniugano al meglio qualitร del territorio, servizi e politiche di tutela e sostenibilitร : mare pulito, paesaggi da cartolina, spiagge incantevoli ma anche arte, buona cucina e soprattutto rispetto dellโambienteโ, accusano dal gruppo Sapri Democratica.
โLa Cittร di Sapri โ fanno sapere โ aveva lavorato dal 2012, anno dopo anno, con passione per entrare nellโolimpo del mare piรน bello dโItalia della guida Touring. Eravamo riusciti a raggiungere, con fatica e tenacia, le cinque vele, entrando a fare parte della prestigiosa comunitร delle vele di Legambienteโ. Un passo indietro importante, secondo la minoranza, ma soprattutto โUnโoccasione sprecataโ.
โIl Mare piรน belloโ 2018: incetta di riconoscimenti per Cilento e Golfo di Policastro