Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Montesano sulla Marcellana: stop agli sprechi d’acqua. Sindaco firma un’ordinanza
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Montesano sulla Marcellana: stop agli sprechi d’acqua. Sindaco firma un’ordinanza

Annunciati anche severi controlli

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 15 Giugno 2018
Condividi

Stop agli sprechi d’acqua. Il sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi, ha firmato un’ordinanza con la quale prescrive il corretto uso della risorsa idrica. “L’Ordinanza che anche quest’anno abbiamo emesso, la n.21 del 3 maggio 2018, non è un mero atto dovuto, consuetudinario, tanto per fare, ma dispone che ogni cittadino, in questa fase dell’anno, utilizzi la risorsa idrica solo ed esclusivamente per scopi alimentari e igienici”, spiega il primo cittadino.

“Non è accettabile – aggiunge – che si possa fare della risorsa idrica, un uso, meglio dire abuso, per altri motivi lasciando lavoratori, casalinghe, bambini senza acqua per lavarsi e cucinare”.
Rinaldi precisa che “i controlli saranno incrementati e severi! Oltre alla Polizia locale, ricordo che anche le altre forze dell’Ordine sono deputate al rispetto dell’Ordinanza e come fatto per l’anno scorso chiederò il loro ausilio, preso atto che quando abbiamo rinvenuto e sanzionato chi abusava dell’acqua il problema della carenza idrica, in quel determinato posto del territorio comunale, si è risolto”.

“Montesano è un paese ricco d’acqua e stiamo intervenendo molto sulle captazioni, sulla condotta e su nuove reti – evidenzia Rinaldi – Abbiamo avviato nuove progettualità con sopralluoghi, a riguardo ringrazio un caro amico di Tardiano che mi ha portato a vederle di persona, per nuove captazioni in alta montagna in collaborazione futura con altri Comuni limitrofi (es. Tampa la Secchia, Fiscini ed altre zone di confine di montagna)”. Tuttavia – conclude – rimarchiamo come l’acqua debba avere prioritariamente un uso domestico! E’ un fatto di civiltà soprattutto nei mesi estivi! Sono certo della collaborazione di tutta la cittadinanza”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image