Attualità

Tromba marina: paura e suggestione lungo il litorale cilentano

E' accaduto questo pomeriggio

Redazione Infocilento

13 Giugno 2018

Attimi di paura, questo pomeriggio per turisti, residenti e imprenditori balneari della bellissima Marina di Camerota. Una tromba d’aria nel volgere di pochi minuti si è formata al largo delle incantevoli spiagge della zona del Mingardo- Troncone- Vela, visibile anche dalla spiaggia del Buondormire di Palinuro. La tempestività e l’ esperienza dei gestori delle spiagge ha evitato spiacevoli conseguenze sollecitando tutti ad abbandonare la spiaggia per recarsi in luogo lontano e più sicuro. Fortunatamente la tromba d’aria ha deviato la sua traiettoria e si è spenta appena toccata la falesia del Mingardo. Questa volta possiamo tirare un sospiro di sollievo, dichiara Raffaele Esposito storico presidente della CAB, puntiamo molto sulla tempestività di azione da parte dei nostri collaboratori ed addetti al salvamento per arginare in parte questi fenomeni molto più frequenti ma sappiamo benissimo che è una lotta impari. Al momento non si registrano fortunatamente danni a persone o cose lungo il litorale di Camerota. Incrociamo le dita.

InfoCilento - Canale 79

Le stranezze del clima, che negli ultimi anni sembra davvero essere impazzito, sono sotto gli occhi di tutti e purtroppo sempre più spesso assistiamo a fenomeni estremi. Anche il nostro Paese, ahinoi, è sempre più soggetto a questo tipo di manifestazioni che hanno, tra l’altro, un’alta probabilità di verificarsi tra la tarda Primavera e l’Estate, ma in particolare proprio nel mese di Giugno, quando la dinamicità e l’instabilità la fanno da padroni.

Sono infatti i forti contrasti termici la principale causa di temporali violenti e grandinate, ma anche di trombe d’aria e trombe marine.

Giugno, un mese di transizione dalla primavera all’estate, è particolarmente favorevole allo sviluppo di fenomeni straordinari e violenti, ma non tutto lo stivale è ugualmente a rischio: la pianura veneta, dove l’incontro dell’aria calda con quella fredda che scavalca le Alpi, è una zona a repentaglio più di altre, ma lo sono anche il litorale tra Campania, Lazio e Toscana e il Salento, soprattutto quando i “banchi” di aria calda entrano in contatto con la superficie del mare, già piuttosto tiepido in questa stagione.Negli ultimi dieci anni in particolare questi fenomeni sono risultati essere in crescita, segno che anche il nostro clima è sempre più strano e imprevedibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home