• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tromba marina: paura e suggestione lungo il litorale cilentano

E' accaduto questo pomeriggio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Giugno 2018
Condividi

Attimi di paura, questo pomeriggio per turisti, residenti e imprenditori balneari della bellissima Marina di Camerota. Una tromba d’aria nel volgere di pochi minuti si è formata al largo delle incantevoli spiagge della zona del Mingardo- Troncone- Vela, visibile anche dalla spiaggia del Buondormire di Palinuro. La tempestività e l’ esperienza dei gestori delle spiagge ha evitato spiacevoli conseguenze sollecitando tutti ad abbandonare la spiaggia per recarsi in luogo lontano e più sicuro. Fortunatamente la tromba d’aria ha deviato la sua traiettoria e si è spenta appena toccata la falesia del Mingardo. Questa volta possiamo tirare un sospiro di sollievo, dichiara Raffaele Esposito storico presidente della CAB, puntiamo molto sulla tempestività di azione da parte dei nostri collaboratori ed addetti al salvamento per arginare in parte questi fenomeni molto più frequenti ma sappiamo benissimo che è una lotta impari. Al momento non si registrano fortunatamente danni a persone o cose lungo il litorale di Camerota. Incrociamo le dita.

Le stranezze del clima, che negli ultimi anni sembra davvero essere impazzito, sono sotto gli occhi di tutti e purtroppo sempre più spesso assistiamo a fenomeni estremi. Anche il nostro Paese, ahinoi, è sempre più soggetto a questo tipo di manifestazioni che hanno, tra l’altro, un’alta probabilità di verificarsi tra la tarda Primavera e l’Estate, ma in particolare proprio nel mese di Giugno, quando la dinamicità e l’instabilità la fanno da padroni.

Sono infatti i forti contrasti termici la principale causa di temporali violenti e grandinate, ma anche di trombe d’aria e trombe marine.

Giugno, un mese di transizione dalla primavera all’estate, è particolarmente favorevole allo sviluppo di fenomeni straordinari e violenti, ma non tutto lo stivale è ugualmente a rischio: la pianura veneta, dove l’incontro dell’aria calda con quella fredda che scavalca le Alpi, è una zona a repentaglio più di altre, ma lo sono anche il litorale tra Campania, Lazio e Toscana e il Salento, soprattutto quando i “banchi” di aria calda entrano in contatto con la superficie del mare, già piuttosto tiepido in questa stagione.Negli ultimi dieci anni in particolare questi fenomeni sono risultati essere in crescita, segno che anche il nostro clima è sempre più strano e imprevedibile.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotacamerota notizieCilentoCilento Notizietromba d'aria
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Commemorazione dei defunti: orari, navetta gratuita e cerimonia religiosa al cimitero di Eboli

Ecco tutte le novità in vista dell'1 e 2 Novembre

Rete idrica e fognaria

Roccadaspide, 8 milioni di euro per la rete fognaria di Fonte

Il Comune di Roccadaspide, in seguito ad una valida progettazione che mira…

Ospedale di Sapri

Punto nascita di Sapri: petizione arriva alla Camera dei Deputati

Il PSI avverte: «Il tempo delle giustificazioni è finito. Se Roma non…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.