Attualità

A Castelnuovo Cilento una giornata per l’applicazione del microchip ai cani

Appuntamento domani pomeriggio

Ernesto Rocco

10 Giugno 2018

CASTELNUOVO CILENTO. Una giornata dedicata alla microchippatura dei cani presenti sul territorio comunale. L’iniziativa è in programma domani (lunedì 11 giugno) a Castelnuovo Cilento.

Tutti i proprietari di cani potranno recarsi, dalle ore 15.30 alle ore 17.30, presso i locali ubicati in via Arbosto (padiglioni centro commercializzazione prodotti agricoli), per effettuare l’inoculazione gratuita, ad opera di veterinari dell’Asl Salerno, dei microchip ai propri amici a quattro zampe.

Per effettuare l’operazione è necessario presentarsi muniti di documento di riconoscimento, codice fiscale; i cani dovranno essere provvisti di guinzaglio e museruola.

Gli interessati dovranno presentarsi muniti di documento d’identità, codice fiscale e libretto del cane.

Far registrare il cane all’anagrafe canina con il relativo microchip è obbligatorio per legge. Non rispettare tale obbligo comporta una serie di sanzioni.

Cos’è l’anagrafe canina?

L’anagrafe canina nazionale regionale è la banca dati preposta all’iscrizione e alla registrazione di tutti i cani presenti in Italia, in modo da contrastare il fenomeno del randagismo. Tale registrazione è obbligatoria ai sensi dell’Art. 4 della L.R. 16/2001 e l’inosservanza prevede una sanzione amministrativa. La registrazione avviene con la compilazione di una scheda da parte del personale medico veterinario, nella quale verranno inseriti tutti i dati del proprietario e del cane, ad esempio: tipo di razza, sesso, colore del pelo, segni particolari e il codice numerico presente sul microchip dell’animale. Soltanto le persone maggiorenni potranno effettuare tale iscrizione, poiché, secondo l’ordinamento giuridico italiano, il minorenne non ha la capacità di agire e di conseguenza non può essere né proprietario né detentore di un animale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home