Attualità

Venerdì il varo di un’imbarcazione realizzata dagli studenti agropolesi

Il progetto ha visto coinvolti Miur, Liceo e Lega Navale

Luisa Monaco

9 Giugno 2018

E’ in programma per il prossimo venerdì 15 giugno, alle ore 12, la cerimonia di varo di una deriva classica in legno da passeggio C-one. L’appuntamento è in programma presso il porto di Agropoli. Si tratta di un momento importante, conclusivo di un progetto tra la Lega Navale (Sezione Acciaroli – ambito Pollica – San Mauro Cilento – Montecorice, presieduta da Paolo Colella), il Miur e il Liceo Scientifico Alfonso Gatto di Agropoli che ha portato alla realizzazione di una imbarcazione in legno.

Gli studenti sono stati impegnati durante l’anno scolastico in attività teoriche e laboratoriali. Queste ultime, in particolare, hanno permesso di compiere lavori di carpenteria con il maestro d’ascia Giovanni Cammarano.

Il laboratorio è servito ad affrontare l’intera procedura della progettazione e costruzione di una piccola barca a vela in legno. Si è partiti con l’ideare, concepire e infine realizzare una barca da passeggio.

Il progetto ha riscosso grande successo e si punta ad estenderlo anche ad altre scuole del comprensorio cilentano. Responsabile socio è stato l’architetto Renato Sesto Conte.

Coinvolti nel progetto anche Enti e associazioni come Mare Mithos “ Fabbrica di visioni”, “A.s.d. Atletica Agropoli-F.I.D.A.L”, “ExOrtoDanza”, Associazione Cilento Trail trek di Agropoli, – Ballet-Art Studio,  Identità Mediterranea, Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale. L’iniziativa del liceo agropolese è risultata seconda nella graduatoria del Miur su 155 progetti presentati da altrettante scuole della Penisola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Torna alla home