Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Capaccio Paestum, le riunioni della Consulta Sicurezza si avviano alla conclusione
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio Paestum, le riunioni della Consulta Sicurezza si avviano alla conclusione

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Giugno 2018
Condividi

La consulta per la sicurezza di Capaccio Paestum è ormai alla fine di un percorso di riunioni fatte su tutto il territorio e ha già in mente le sue proposte per garantire maggior tranquillità ai cittadini. In una nota di seguito pubblicata sono state riassunte una serie di iniziative che si punta ad intraprendere.

La proposta della consulta, ancora in via di definizione, è la seguente :

L’istituzione di un NUMERO VERDE e di un organismo che elabori tutte le informazioni da sottoporre all’attenzione delle forze dell’ordine.

L’individuazione di 3 informatori civili nella qualità di COLLABORATORI DI POLIZIA LOCALE in incognita per Contrada, oltre ad un informatore di polizia locale da utilizzare davanti a tutte le scuole del territorio per segnalare casi anomali e personaggi ambigui.

LA CREAZIONE UNA RETE TRA PRIVATI, AZIENDE E NEGOZI, con gruppi WhatsApp suddivisi per frazioni, dove tutti i cittadini potranno aderire inviando un’email all’indirizzo sicurezzaurbanacapacciopaestum@gmail.com, indicando il proprio nominativo, indirizzo e numero di cellulare su cui attivare il servizio. Ciascun gruppo sarà amministrato e tenuto sotto controllo dalla polizia municipale, che può così decidere quali accorgimenti prendere in base ai messaggi ricevuti e se inviare sul posto una pattuglia.

Una proposta “ADOTTA UNA TELECAMERA” partorita nella riunione della contrada Ponte Barizzo, noi della consulta stiamo elaborando un progetto che supera la problematica legata alla Privacy, con l’installazione, su proposta del cittadino di telecamere VRS (Video Registrazioni di Sicurezza), apparati di videosorveglianza composti da telecamere, che per le loro caratteristiche di riservatezza possono essere disposte all’esterno dei locali puntate sulla strada e non strettamente sugli ingressi come la norma impone, le registrazioni saranno poi raccolte il loco su un NVR proprietario raggiungibile solo dalle Forze dell’Ordine.

PATTO PER LA SICUREZZA DEL NOSTRO TERRITORIO CON LA PREFETTURA messo in campo dal nostro Sindaco, ai sensi del DL 14/2017, con il progetto esecutivo di videosorveglianza fortemente voluto da questa Consulta, già presentato e ammesso a finanziamento per oltre 1.100.000 euro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.