• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Campania, edilizia scolastica: al via il piano triennale

Pubblicato il bando per la messa in sicurezza degli istituti

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 4 Giugno 2018
Condividi
Progetto

Entra nella fase operativa il Piano Triennale di Edilizia Scolastica 2018-20 della Regione Campania. È stato pubblicato sul Burc di oggi l’avviso pubblico per l’individuazione del fabbisogno regionale degli interventi necessari alla messa in sicurezza degli edifici scolastici. Verranno finanziati interventi per l’adeguamento antisismico e la completa agibilità degli edifici, per il piano antincendi, e per il completamento di strutture scolastiche non ultimate per carenza di fondi. Sono previsti ulteriori finanziamenti per ampliamenti e nuove costruzioni necessarie a soddisfare specifiche esigenze didattiche (laboratori, palestre ecc.).
Possono presentare domanda i Comuni e le Province della Campania e la Città Metropolitana per proposte di intervento riferite a strutture di proprietà interamente pubbliche. Alla Città Metropolitana e alle Province è riservato il 25% delle risorse complessivamente stanziate. Sarà data priorità, nei criteri di valutazione, ai progetti di messa in sicurezza e adeguamento antisismico anche in relazione alla popolazione scolastica. Il termine per la presentazione delle domande è fissato per le ore 13 del 5 luglio 2018.

InfoCilento - Canale 79

“Con il provvedimento di oggi diamo il via ad un programma strutturale di interventi per l’edilizia scolastica che nei prossimi tre anni ci consentirà di intervenire su tutte le situazioni di maggiore criticità. Gli enti locali facciano fino in fondo la loro parte presentando le proposte progettuali su cui è prioritario intervenire”, afferma l’assessore all’Istruzione Lucia Fortini.

“Oggi parte un programma di oltre 200 milioni di euro di interventi per mettere al sicuro tante nostre scuole. È un grande investimento di civiltà, che vuol dire anche lavoro e crescita economica grazie alle centinaia di cantieri che saranno aperti”, afferma il presidente della Regione Vincenzo De Luca. “Gli uffici della Regione sono attivati per velocizzare tutte le procedure burocratiche, fornendo tutti i supporti necessari agli enti locali. Per accelerare l’apertura dei cantieri e finanziare il numero massimo di interventi, abbiamo integrato le risorse ministeriali con i fondi europei del Por Campania. Le risorse per l’edilizia scolastica che stanziamo grazie al provvedimento di oggi vanno ad aggiungersi a quelle già stanziate a partire dal 2015: 200 milioni di euro per 112 progetti di messa in sicurezza, adeguamento antisismico e nuove costruzioni, sblocco di 46 milioni per completare 128 interventi del Por 2007/13, 2.2 milioni per l’emergenza scolastica in provincia di Caserta e il bando aperto con 28.8 milioni di euro per nidi e micro-nidi. Con un grande sforzo operativo, stiamo recuperando ritardi decennali, parlando il linguaggio dei fatti concreti”, conclude De Luca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.