• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: volontari Legambiente in campo per la pulizia dei sentieri

Iniziativa organizzata insieme al Cai

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Giugno 2018
Condividi
Tresino

Il circolo Legambiente Stella Maris di Agropoli ed il CAI ( Club Alpino Italiano) di Salerno hanno organizzato un fine settimana di immersione nella natura selvaggia ed incontaminata del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, da Trentova di Agropoli al villaggio San Giovanni, località Saùco.

I volontari del circolo Legambiente puliranno anche il sentiero dei Trezeni e la spiaggia del Saùco per sensibilizzare i cittadini a non abbandonare i rifiuti e a salvaguardare il patrimonio paesaggistico ed ambientale.

L’area di Trentova Tresino

L’area naturalistica Trentova Tresino è la porta del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni, una delle più suggestive ed interessanti da un punto di vista ambientale, naturalistico e paesaggistico. E’ un luogo affascinante, costituito dal Sito di importanza comunitaria “ Monte Tresino e dintorni” e dalla riserva marina integrale tra il Saùco e zona lago di S. Maria di Castellabate.

Il programma dell’escursione

Si parte alle 16.30 dalla spiaggia di Trentova, si imbocca il sentiero circondati dalla macchia mediterranea, con numerose calette che rendono facile ed accessibile il vicino tratto di mare, dalle acque limpide e dai colori indescrivibili. Dopo circa 1,5 km. si trova un antico lavatoio usato dalle donne che abitavano le cascine vicine; si comincia a salire per circa 300 metri di dislivello fino ad arrivare al villaggio San Giovanni. Il primo insediamento del villaggio è del 957 quando fu costruita una chiesa intitolata a S.Giovanni Battista e poi nacque il piccolo villaggio di San Giovanni, abbandonato nel 1962. Si continua su strada sterrata svoltando a destra senza però arrivare a zona lago di S. Maria di Castellabate. Il sentiero è contrassegnato con segnavia bianco e rosso fino all’Azienda agricola San Giovanni, da dove si gode di un paesaggio straordinario. Dopo circa 40 minuti di cammino si arriva in località Saùco, porto naturale dove sono state ritrovate anfore e ancore romane. A questo punto siamo costretti ad effettuare una lunga deviazione per arrivare a Trentova a causa di una recinzione che impedisce il passaggio. Abbiamo sollecitato l’A.C. di Agropoli ad effettuare accertamenti per verificare la legittimità della recinzione in ferro, considerato che si tratta di un antico sentiero e che c’è una servitù a causa di una condotta d’acqua. Si ritorna quindi, dopo circa un’ora, sulla spiaggia di Trentova al chiaro di luna e con le lampade frontali. Cena sul lido Giamaica al costo di euro 10. Pernottamento presso il camping “ la volpe di Trentova”.

Domenica 17 giugno ore 9 partenza in kajak dal porto di Agropoli per escursione marina fino a località Saùco, pulizia della spiaggia e poi sosta sulla spiaggia di Trentova con relativo bagno. Ritorno al porto orario libero. La partecipazione è aperta a tutti gli iscritti del CAI e Legambiente.

TAG:Agropoliagropoli notizieCAICilentoCilento NotizielegambientetrentovaTresino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.