• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Buonabitacolo: Comune punta sull’illuminazione a led

Previsto un risparmio del 30%

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 2 Giugno 2018
Condividi

BUONABITACOLO. Più efficienza e maggiori risparmi. Il Comune valdianese, retto dal sindaco Giancarlo Guercio, è pronto a convertire l’impianto di illuminazione puntando sui led.

“La pubblica illuminazione versa in uno stato pietoso con poca luce, grande spreco di energia e parte dei corpi illuminanti inutilizzati”, ha spiegato l’assessore Ernesto Alfano. “Il compito dell’amministrazione – ha aggiunto – è quello di procedere ad un appalto con invito a più ditte al fine di riconvertire la parte più fatiscente con corpi illuminanti a led”.

L’Ente conta così di avere un risparmio almeno del 30% sui consumi con possibilità di garantire l’installazione di ulteriori corpi illuminanti nelle zone non servite. Per questo l’amministrazione comunale ha dato mandato al responsabile dell’Ufficio Tecnico di provvedere a redigere un apposito progetto e ad incaricare una ditta ad effettuare i lavori mediante la sistemazione della pubblica illuminazione mediante riconversione dei corpi illuminanti al sistema led.

I vantaggi dei led

Luce bianca
La luce emessa dalla sorgente ha un’elevata resa cromatica che rende ottimale la percezione dei colori. Il risultato è una visione “più naturale” degli ambienti esterni.
Flessibilità di utilizzo
Il LED costituisce una sorgente compatta applicabile alle più diverse esigenze di installazione.
Elevata efficienza luminosa
A parità di flusso emesso la sorgente LED assorbe una quantità minore di energia rispetto alle lampade tradizionali. In termini di efficienza luminosa, la tecnologia LED permette un sostanziale risparmio energetico e una notevole riduzione delle emissioni di CO2.
Dimmerazione
La tecnologia a LED consente una facile e affidabile regolazione del flusso luminoso; la temperatura di colore resta invariata e la luce non subisce alcuna alterazione visibile.

Protezione dell’ambiente

I LED agiscono nel pieno rispetto della normativa RoHS, in quanto non contengono materiali tossici o dannosi per l’ambiente e per la salute. Queste sorgenti non determinano alcuna emissione di raggi UV e IR.
Vita utile
Il LED, se alimentato con una corrente adeguata e se opportunamente raffreddato da un corretto sistema di dissipazione, ha una vita utile nell’ordine di decine di migliaia di ore.
Manutenzione
In virtù della sua lunga durata, l’uso della sorgente LED garantisce un taglio sostanziale dei costi di manutenzione.
s
TAG:buonabitacolobuonabitacolo notiziegiancarlo guercioLEDvallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elezioni regionali

Legge elettorale in Campania: cosa cambia per le regionali del 2025

Le elezioni regionali del 23 e 24 novembre si svolgeranno secondo la…

Calcio Serie A

Cilento: Comuni a caccia di fondi per interventi agli impianti sportivi

L'Avviso regionale, a cui i comuni hanno aderito, raccoglie manifestazioni d'interesse per…

San Gaudiano

Almanacco del 26 Settembre. Oggi si celebra San Gaudioso di Salerno

Il 26 Ottobre segna il ritorno di Trieste all’Italia, la nascita della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.