• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum: tornano i sigilli al depuratore

Cinque Stelle: amministrazione inadeguata verso ambiente e territorio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 1 Giugno 2018
Condividi

CAPACCIO PAESTUM. Tornano i sigilli al depuratore. Lo scorso 5 maggio la Procura dispose il dissequestro temporaneo dell’impianto per 30 giorni per l’esecuzione di interventi di manutenzione.

Il primo sequestro era avvenuto il 22 marzo scorso dopo il ritrovamento in mare di numerosissimi dischetti bianchi (filtri carrier) che l’impianto aveva riversato in acqua e sui quali resta ancora aperta l’inchiesta per individuare tutte le eventuali responsabilità.

Risolto il mistero dei dischetti plastici rinvenuti sul litorale italiano: provenivano dal fiume Sele

Il dissequestro è servito alla Veolia Water Technologies, società che ha già realizzato le opere di adeguamento del depuratore, a completare le attività di collaudo e riattivazione della linea, facendo anche le prove di carico su nuova griglia e spostamento di carrier da sedimentazione finale, per ripristinare il corretto e completo funzionamento del ciclo di depurazione.

Sul caso non sono mancate polemiche: “Depuratore sequestrato, condotta sottomarina bloccata, non è ripartito il ciclo di depurazione, si continua a scaricare nel collettore basso che scarica nel fiume Sele. Ormai è palese l’inadeguatezza di questa amministrazione verso l’ambiente e verso il nostro territorio”, accusano i Cittadini 5 Stelle.

“Nell’ambito del procedimento di sequestro dell’intero depuratore di Varolato, la Procura aveva autorizzato la parziale rimozione dei sigilli finalizzandola al compimento di talune attività funzionali all’immediato ripristino del depuratore – precisano da palazzo di città – Terminati da pochi giorni tali lavori, è rimasto in piedi il sequestro originario con la riapposizione dei sigilli”.

Il Comune ha già presentato istanza di dissequestro considerati che l’impianto è perfettamente funzionante, sebbene con una tecnologia diversa.

s
TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumdepuratore
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.