Attualità

Successo per Primula Olei 2018

In gara gli extra vergini delle Aree Protette Italiane

Comunicato Stampa

31 Maggio 2018

Grande successo per la prima edizione del premio nazionale PRIMULA OLEI, organizzato dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni in collaborazione con l’Associazione Assaggiatori Associati, esclusivamente dedicato agli oli extra vergini prodotti nelle Aree Protette Italiane.

InfoCilento - Canale 79

Grande varietà di profumi ed ottima qualità per i 122 oli in gara che hanno impegnato, lo scorso aprile ad Atena Lucana, una giuria di assaggiatori professionisti provenienti da diverse regioni italiane, guidata dal Capo Panel Prof. Giovanni Pipolo. I vincitori si fregeranno della Primula Olei d’oro, della Primula Olei d’argento e della Primula Olei di bronzo, per ciascuna categoria (“fruttato leggero”, “medio” e “intenso”). Un premio speciale, inoltre, sarà assegnato all’azienda produttrice ubicata nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni il cui campione ha ottenuto il miglior punteggio.

La premiazione è prevista per il prossimo 2 giugno 2018, alle ore 18:00 a Buccino, presso il Resort Eliceto. Interverrà il Prof. Raffaele Sacchi, del Dipartimento di Agraria dell’Università Federico II di Napoli

PRIMULA OLEI rappresenta un riconoscimento simbolico con lo scopo di sensibilizzare la filiera produttiva per il miglioramento della qualità dell’olio e la giusta valorizzazione delle professionalità operanti nel settore oltre che la salvaguardia degli ambienti rurali e montani di cui sono attori silenziosi tanti olivicoltori italiani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Torna alla home