Attualità

Successo per Primula Olei 2018

In gara gli extra vergini delle Aree Protette Italiane

Comunicato Stampa

31 Maggio 2018

Grande successo per la prima edizione del premio nazionale PRIMULA OLEI, organizzato dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni in collaborazione con l’Associazione Assaggiatori Associati, esclusivamente dedicato agli oli extra vergini prodotti nelle Aree Protette Italiane.

Grande varietà di profumi ed ottima qualità per i 122 oli in gara che hanno impegnato, lo scorso aprile ad Atena Lucana, una giuria di assaggiatori professionisti provenienti da diverse regioni italiane, guidata dal Capo Panel Prof. Giovanni Pipolo. I vincitori si fregeranno della Primula Olei d’oro, della Primula Olei d’argento e della Primula Olei di bronzo, per ciascuna categoria (“fruttato leggero”, “medio” e “intenso”). Un premio speciale, inoltre, sarà assegnato all’azienda produttrice ubicata nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni il cui campione ha ottenuto il miglior punteggio.

La premiazione è prevista per il prossimo 2 giugno 2018, alle ore 18:00 a Buccino, presso il Resort Eliceto. Interverrà il Prof. Raffaele Sacchi, del Dipartimento di Agraria dell’Università Federico II di Napoli

PRIMULA OLEI rappresenta un riconoscimento simbolico con lo scopo di sensibilizzare la filiera produttiva per il miglioramento della qualità dell’olio e la giusta valorizzazione delle professionalità operanti nel settore oltre che la salvaguardia degli ambienti rurali e montani di cui sono attori silenziosi tanti olivicoltori italiani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Torna alla home