Cilento

Malasanità in Cilento: subisce danni permanenti dopo il parto ma l’Asl non paga

"Se non muori o non resti totalmente invalido, nessun risarcimento"

Redazione Infocilento

31 Maggio 2018

«Se non muori o non resti totalmente invalido, nessun risarcimento». E’ questo l’amaro commento dell’avvocato Giuseppe Russo in merito ad un caso di malasanità che ha visto protagonista una giovane madre cilentana.

A raccontare quanto accaduto è lo stesso legale a capo dell’associazione Noi Consumatori di Castellabate: «Una giovane mamma durante il suo stato di gravidanza, a causa di una clamorosa diagnosi sbagliata, ha rischiato, tempo fa, di morire e di perdere il figlio in grembo. La diagnosi sbagliata ha prodotto patimenti e lesioni permanenti», spiega Russo.

Dopo 1 anno di trattative stragiudiziali l’assicurazione dell’ASL, previa visita medica con la quale è stato accettato il danno patito, ha deciso di risarcire la giovane madre. Ma da questo momento sorgeranno i problemi. «A questo punto, incredibile a dirsi, l’ASL, smentendo il proprio perito e la propria assicurazione – racconta Russo – blocca il pagamento del risarcimento danni: in fin dei conti è stata solo una diagnosi sbagliata e la giovanissima madre cilentana è ancora viva (come lo è anche la bimba). Perché dunque pagarle?»

La donna, tramite il legale, è pronta ad un atto di citazione dinanzi al Tribunale di Vallo della Lucania: «Chiederemo 5 milioni di euro di risarcimento danni – avverte Giuseppe Russo – con copiose cartelle cliniche da cui emerge chiaramente l’imperizia più assoluta. E non ci fermeremo finché non avremo soddisfatto la sete di giustizia della giovane madre cilentana, a cui unica colpa è solo quella di non essere morta».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home